Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Stop alla povertà, stop alla guerra

E' partita la marcia Perugia Assisi. PeaceLink propone PeaceMail, una scelta contro la povertà e per la pace

Il corteo per la pace sta sfilando a Perugi e arriverà ad Assisi. Corriere e treni da tutt'Italia. A PeaceMail hanno già aderito il missionario comboniano Alex Zanotelli e la missionaria laica in Congo Chiara Castellani.
11 settembre 2005

In marcia per la pace

In questo momento è partita la Marcia per la Pace Perugia - Assisi.

Gli organizzatori hanno distribuito strisce di tessuto bianco con la scritta rossa "Stop alla povertà". La Marcia vuole essere una mobilitazione contro la povertà, la guerra e l’unilateralismo.

PeaceLink è presente alla Marcia. PeaceLinke intende dare il suo contributo distribuendo un volantino a chi usa Internet: infatti anche usando Internet si può compiere una scelta diversa. Non solo scegliendo siti di controinformazione e di pace, ma anche usando una novità che debutta in queste ore: PeaceMail.

Ma cosa è PeaceMail?

Ecco cosa si legge nel volantino di PeaceLink.

"Ogni volta che ti colleghi ad Internet finanzi aziende come Libero, Virgilio, Tiscali, ecc. Adesso puoi destinare anche a scopi di pace e di solidarietà una quota di quanto spendi navigando su Internet. Occorre registrarsi a PeaceMail (http://www.peacemail.it) e inserire - per collegarsi ad Internet - il numero 7022852854. Navigando con PeaceMail non paghi di più e aiuti i progetti di aiuto ai poveri in Africa. In più ottieni un indirizzo di posta elettronica non commerciale del tipo
nome.cognome@peacemail.it
A PeaceMail hanno già aderito il missionario comboniano Alex Zanotelli e la missionaria laica in Congo Chiara Castellani. Clicca su http://www.peacemail.it per saperne di più!"

Invitiamo tutti a scaricare il volantino da http://www.peacemail.it (è molto colorato ed è stato disegnato da Mauro Biani) e a distribuirlo nella propria città.

Articoli correlati

  • La lunga mano delle Big Tech sul giornalismo
    CyberCultura
    In margine al Festival perugino

    La lunga mano delle Big Tech sul giornalismo

    “Il giornalismo può sopravvivere all'AI?” è stato il titolo provocatorio di una delle presentazioni chiave al recente Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24, 17-21 aprile). I giovani attivisti del centro sociale perugino “Turba” rispondono di no.
    2 maggio 2024 - Patrick Boylan
  • “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia
    MediaWatch
    Nonostante il boicottaggio ufficiale, del co-fondatore di WikiLeaks si parlerà a #ijf24

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” è il titolo dei tre eventi “off” che gli Attivisti per Assange porteranno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24), in programma nel capoluogo umbro dal 17 al 2 1 aprile.
    12 aprile 2024 - Patrick Boylan
  • A Perugia, ancora un premio di giornalismo conferito a Julian Assange
    MediaWatch
    Luci e ombre nel Capoluogo umbro

    A Perugia, ancora un premio di giornalismo conferito a Julian Assange

    Ma il Festival per il Giornalismo che si svolge nella stessa città continua a snobbarlo. Assange viene perseguitato dal Potere perché considerato reo di aver diffuso, nell’interesse pubblico, documenti segreti che rivelano gli illeciti commessi dai Governi.
    23 marzo 2024 - Patrick Boylan
  • Julian Assange, il convitato di pietra al Festival di Giornalismo di Perugia
    CyberCultura
    Oggi esce in italiano il libro-exposé di Nils Melzer, "Il Processo a Julian assange"

    Julian Assange, il convitato di pietra al Festival di Giornalismo di Perugia

    Assente dal programma ufficiale del Festival, il caso Assange rientrerà dalla finestra: un gruppo di attivisti distribuirà ai partecipanti un opuscolo che spiega perché quel caso tocca ogni editore ed ogni giornalista.
    19 aprile 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)