Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Il Presidente della Repubblica scrive agli organizzatori della marcia per la pace

Messaggio di Ciampi alla Perugia Assisi: "Lottare insieme contro la povertà, la fame, le malattie"

11 settembre 2005

"La pace è un bene indivisibile: occorre affrontare con decisione i flagelli che tormentano milioni di esseri umani nel mondo". Lo sottolinea il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in un messaggio ai coordinatori della Tavola della Pace.

"La nuova edizione della marcia Perugia-Assisi in occasione del vertice Onu di settembre, a cinque anni dalla 'Dichiarazione del Millennio' - si legge- rappresenta un momento di incontro progettuale per rilanciare l'impegno in favore dei valori di libertà, giustizia e solidarietà".

"Le società più avanzate - prosegue Ciampi - devono utilizzare le grandi risorse di cui dispongono e le nuove tecnologie per promuovere il progresso comune. E' questo l'obbiettivo della 'Dichiarzione del Millennio' delle Nazioni Unite, che ha definito i termini di un'alleanza solidale fra Paesi ricchi e Paesi poveri, per lottare insieme contro la povertà, la fame, le malattie".

Articoli correlati

  • La lunga mano delle Big Tech sul giornalismo
    CyberCultura
    In margine al Festival perugino

    La lunga mano delle Big Tech sul giornalismo

    “Il giornalismo può sopravvivere all'AI?” è stato il titolo provocatorio di una delle presentazioni chiave al recente Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24, 17-21 aprile). I giovani attivisti del centro sociale perugino “Turba” rispondono di no.
    2 maggio 2024 - Patrick Boylan
  • “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia
    MediaWatch
    Nonostante il boicottaggio ufficiale, del co-fondatore di WikiLeaks si parlerà a #ijf24

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” è il titolo dei tre eventi “off” che gli Attivisti per Assange porteranno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24), in programma nel capoluogo umbro dal 17 al 2 1 aprile.
    12 aprile 2024 - Patrick Boylan
  • A Perugia, ancora un premio di giornalismo conferito a Julian Assange
    MediaWatch
    Luci e ombre nel Capoluogo umbro

    A Perugia, ancora un premio di giornalismo conferito a Julian Assange

    Ma il Festival per il Giornalismo che si svolge nella stessa città continua a snobbarlo. Assange viene perseguitato dal Potere perché considerato reo di aver diffuso, nell’interesse pubblico, documenti segreti che rivelano gli illeciti commessi dai Governi.
    23 marzo 2024 - Patrick Boylan
  • Julian Assange, il convitato di pietra al Festival di Giornalismo di Perugia
    CyberCultura
    Oggi esce in italiano il libro-exposé di Nils Melzer, "Il Processo a Julian assange"

    Julian Assange, il convitato di pietra al Festival di Giornalismo di Perugia

    Assente dal programma ufficiale del Festival, il caso Assange rientrerà dalla finestra: un gruppo di attivisti distribuirà ai partecipanti un opuscolo che spiega perché quel caso tocca ogni editore ed ogni giornalista.
    19 aprile 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)