Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

La vita senza la cultura è cieca, la cultura senza la vita è vuota

La cultura realizzerà se stessa con rientrare nella vita

I tanti campi specialistici si unificheranno, risolvendosi anche teoreticamente, con l’impegnarsi nella realtà quotidiana
2 maggio 2007

L’ARTE E LA CULTURA SONO PER LA VITA

Oggi si usa e si abusa del termine “cultura”. Ma è l’adesione dell'opinione pubblica che conferma la validità di questa attività umana creatrice di valori.
Anche se ci sono espressioni di vera cultura ancora non adeguatamente apprezzate da tutti, quelle che richiamano l'interesse della maggioranza dimostrano certamente di valere e di soddisfare ad esigenze estese e profonde della vita e dell'esistenza umana.
È vera cultura quella che aggrega ed attira le persone; non quella che pesa sul pubblico, usandolo da pedana di sostegno passiva e plaudente. E’ cultura quella che permette a tutti di intervenire.
È l'arte dell'organizzazione, la disponibilità verso gli altri, l'offerta di mezzi e strutture di espressione e comunicazione.
La cultura deve interessare tutti e servire a tutti. Deve essere creatrice di sintesi: la nostra essenza consiste nella capacità di collegare in unità realtà separate ed opposte, risolvendo le conflittualità esterne e colmando le insufficienze interne delle entità, individuali e collettive.
L'arte è per la vita. L'arte per l'arte era la fase in venuta, necessaria a creare il progetto nuovo, liberato dalla situazione esterna dipendente dai poteri.
La cultura deve, in ritorno, capovolgere i rapporti di potere.

SI CAPOVOLGERÀ IL CONCETTO DI IDENTITÀ,
DALLA PASSIVA DEL PASSATO
ALL’ ATTIVA DEL FUTURO

Oggi i concetti ed i metodi derivano dalla situazione esterna imposta dai poteri. I quali utilizzano la creatività degli artisti per fregiarsi e nobilitarsi, usandoli da soprammobili.
Si capovolgerà il concetto di identità locale, dal passivo all'attivo, dal passato al futuro. La si intenderà come capacità e funzione di soluzione del mondo intero.
Chi intraprenderà questo orientamento, già da subito verrà riconosciuto come vera guida, leader e capo. E otterrà per via quanto gli occorrerà, mezzi strutturali e riconoscimenti. Ciò capovolgerà il principio del diritto: la sovranità verrà riconosciuta ad ogni persona che opererà per l’unità umana.
La storia ufficiale verticistica scritta sui libri verrà integrata da quella dei “Senza storia”.
Il messaggio della nostra identità consisterà nell’indirizzo operativo sul futuro.
Si metterà in evidenza la responsabilità e la funzione dell’individuo nella società. Ognuno riscoprirà la sua importanza, il proprio ruolo e la peculiare funzione che è chiamato a svolgere, anche per intervenire nella grande storia, quella dell’umanità.
Si scoprirà la responsabilità dei cultori dell'arte e l'impegno politico e morale che essi devono proporsi.
I problemi attuali, della globalizzazione e della multiculturalità, richiamano gli operatori ad un impegno complessivo, in cui cultura e vita si integrino. L'armonia delle opere si irradierà alla vita.
Alla globalizzazione naturale si risponderà con la mondializzazione umana.
La grande struttura sotterranea, che spingeva gli artisti a costruire armonie di relazioni nelle opere incorniciate, si esteriorizzerà nei rapporti umani e nella natura.

Mario Ragagnin

www.marioragagnin.net

Note: Si ricorda che sul sito http://www.marioragagnin.net
è pubblicato il libro “I Volontari e il Potere”,
composto da tre parti:
Il potere ai Volontari;
Il nuovo ordine umano partirà da Israele;
L’autogestione dal basso unificherà e libererà l’umanità

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)