L'importanza dell'articolo 26
Sarà la volta buona che...?
Ricevo da Alyn Ware, coordinatore del PNND (l'organizzazione mondiale dei parlamentari per il disarmo e la non proliferazione nucleare) un interessante inoltro. Si tratta della notizia dell'imminente avvio di un dibattito in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, “strengthening collective security and armament regulation”, che di fatto potrebbe riproporre ai propri membri l'applicazione dell'articolo 26 della Carta, cui compete la regolamentazione di uno sviluppo e disarmo sostenibili ("Sustainable disarmament and sustainable development").
Certamente le intenzioni dei promotori dell'ONU, nata nel 1945 durante la terribile esperienza di una guerra mondiale ancora da concludere, entravano in una logica allora preponderante e necessaria; dove la tragicità degli eventi bellici rendeva obbligatorio porre delle regole che fossero recepite da tutte le Nazioni, per evitare il ripetersi di nuovi conflitti che avrebbero messo in serio pericolo l'esistenza stessa dell'umanità.
L'articolo 26, appunto. Dove veniva chiesto alle Nazioni non solo un dibattito ma un impegno serio e collaborativo per la limitazione degli armamenti e la prevenzione di futuri conflitti. E quindi una riduzione delle spese militari che avesse come conseguenza un cresciuto impegno per lo sviluppo.
Ma come tutto il mondo ha notato... l'articolo 26 è stato sempre disatteso! Vorrei sperare che i lavori del Consiglio di Sicurezza, che si apriranno il prossimo 19 novembre, possano rimettere in gioco l'applicazione di queste "linee guida".
Non mi illudo che ciò si realizzi per motivi umanitari o di principio etico o giuridico internazionale. Però... com'è vero che stiamo vivendo in tempi particolari, in cui tutto sembra debba essere messo in discussione, vertici dell'economia ed equilibri politici... e lo stesso dominio degli States probabilmente si trasformerà... il mio spirito di realistico utopista non demorde! E chissà che a furia di crisi mondiali e batoste finanziarie, il nostro cocciuto Occidente non possa alla fine ritrovare nuovi equilibri e nuove alleanze, e magari chissà, forme di collaborazione per il bene comune, ad un certo punto indispensabili mezzi per la sopravvivenza di noi tutti umani, ospiti spesso indelicati e arroganti di questo nostro piccolo pianeta.
Articoli correlati
- Un archivio di link per saperne di più
Riconversione dell'industria bellica
La Rete delle Università per la Pace (RUniPACE) si caratterizza per la promozione della riconversione, in particolare nel settore degli armamenti. E tante sono state le esperienze di studio e di proposta da parte del movimento per la pace.14 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - E' stato denunciato il rischio attuale di un conflitto armato globale
Mobilitazione pacifista mentre a Oslo i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel
A Roma un presidio ha protestato contro la Legge di Bilancio 2025, che prevede un aumento della spesa militare a 32 miliardi di euro. A Bari è stata illustrata l'adesione alla campagna ICAN per il Disarmo Nucleare. A Verona solidarietà con il Sudan, devastato da una guerra dimenticata.11 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - Riarmo e militarizzazione, conferenza a Bari
“L’Italia va alla guerra”
Il relatore è Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, che ha il compito di illustrare l’impatto del riarmo e della crescente militarizzazione a livello nazionale ed europeo. Allegato a questa pagina web c'è il dossier che viene presentato nella conferenza.11 novembre 2024 - Redazione PeaceLink - Svezia (1982)
Beatrice Fihn
E' un'attivista svedese per il disarmo nucleare. È stata direttrice esecutiva della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), organizzazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2017 per il suo impegno nel promuovere un trattato internazionale che proibisca le armi nucleari.9 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network