Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

All'unanimità è diventata legge

Introdotta nel 2009 la lapidazione a Aceh in Indonesia. Per chi fa sesso prima del matrimonio 100 colpi di canna

Mentre il mondo si mobilita contro la lapidazione di Sakineh, in Indonesia un parlamento provinciale già si prepara a lapidare e frustare. Cosa puoi fare tu contro queste violazioni dei diritti umani
25 agosto 2010
Associazione PeaceLink
Fonte: Informazioni tratte dal Corriere della Sera del 15/9/2009 - 15 settembre 2009

La lapidazione non è un residuo del passato: in una provincia dell'Indonesia l'hanno introdotta l'anno scorso!

Lapidazione

Ad Aceh da meno di un anno chi tradisce il marito o la moglie sarà punito con la morte per lapidazione. Lo prevedono le nuove norme della legge islamica approvate nel 2009 dal parlamento provinciale di Aceh, all'estremo nord dell' isola di Sumatra.

Oltre agli adulteri, la legge punisce chi fa sesso prima del matrimonio (100 colpi di canna) e chi «commette atti deliberati di omosessualità o lesbismo» (100 colpi e una multa di 1000 grammi d' oro - oppure 100 mesi di prigione).

Poche settimane prima dell' insediamento del nuovo governo locale, guidato dal Partito Aceh, formato da ex ribelli separatisti e ritenuto più moderato, il parlamento ancora dominato da conservatori ha approvato norme che ampliano l' applicazione della sharia in ambito penale. Alcuni membri del Partito Democratico (del presidente indonesiano rieletto a luglio Susilo Bambang Yudhoyono) hanno espresso riserve, ma nessuno dei 69 parlamentari ha votato contro.

Note: TRE COSE CHE PUOI FARE TU

1) Firma contro la lapidazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani cliccando su
http://www.amnesty.it/flex/FixedPages/IT/appelliForm.php/L/IT/ca/216

2) Diffondi il dossier di Amnesty International sulla lapidazione nel mondo http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3891

3) Documentati e leggi questo articolo interessante
http://www.unimondo.org/Notizie/Amnesty-dossier-sulla-lapidazione-barbara-sanzione-penale-mai-debellata

Articoli correlati

  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Urge un approccio globale alla violenza di genere
    Latina
    Honduras

    Urge un approccio globale alla violenza di genere

    Organizzazioni di donne smontano campagna di disinformazione e chiedono l'approvazione di una legge integrale
    15 aprile 2024 - Giorgio Trucchi
  • Donne per la pace: storie di impegno e di coraggio
    Storia della Pace
    Un percorso di ricerca storica

    Donne per la pace: storie di impegno e di coraggio

    Le donne sono state e sono oggi protagoniste attive nella costruzione di un mondo di pace. Le loro storie e il loro impegno contro le guerre ci insegnano che la pace è possibile e che l'apporto delle donne può fare la differenza.
    8 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
  • L'8 Marzo e la lotta contro l'infibulazione
    Sociale
    Secondo i dati OMS nel mondo sono tra 100 e 140 milioni le bambine, ragazze e donne infibulate

    L'8 Marzo e la lotta contro l'infibulazione

    L'infibulazione, conosciuta anche come mutilazione genitale femminile (MGF), è una pratica estremamente dolorosa e dannosa che coinvolge l'escissione parziale o totale dei genitali esterni femminili e la successiva chiusura o cucitura dell'apertura vaginale.
    7 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)