Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Anche se non lo conosco personalmente

Vittorio è mio fratello

15 aprile 2011

Non conosco personalmente Vittorio Arrigoni.

Vittorio Arrigoni era questa persona. A noi piace ricordarlo così.

Conosco la sua idea e il suo bisogno di giustizia. Ho apprezzato il suo modo di fare la guerra: con l’informazione pura e nuda come arma spietata per gridare al mondo l’ingiustizia.

Ho visto due sue foto. Quella del suo profilo su Facebook e quella diffusa dai giornali e dalla tv di tutto il mondo. Con una tenerissima bambina, lo sguardo dolce e sereno del giusto, la prima, con i segni della violenza e dell’odio sul suo volto, la seconda.

Ho guardato negli occhi i palestinesi, quegli stessi uomini dei quali Vittorio aveva sposato la causa. Ne ho ascoltato la domanda di giustizia e di pace. Ho parlato con chi ha perduto i figli. Ho ascoltato chi ha scelto di tentare la strada della mediazione. Ho respirato la disperazione. Ho osservato la povertà dei piccoli da cui traspariva l’arroganza dei potenti. Ho visto le armi sbandierare odio e morte. Ho letto i suoi scritti di amore e di solidarietà.

Vittorio Arrigoni è mio fratello nella guerra per la giustizia.

Vittorio Arrigoni è mio fratello nella ricerca di una pace ogni giorno più difficile da raggiungere eppure che non ci stancheremo mai di inseguire. Un sogno di pace forse folle e impossibile. Vittorio ha donato la sua vita per una causa. Noi portiamo alto il nome di Vittorio perché lui è ormai una bandiera. Un’idea di vita, di amore, di solidarietà.

Articoli correlati

  • "Come raccomandare le pecore al lupo"
    Alex Zanotelli
    Lettera al C7

    "Come raccomandare le pecore al lupo"

    Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.
    8 giugno 2024 - Lettera collettiva
  • Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra
    Disarmo
    'Sì a Tavolo negoziale sotto l'egida Onu chiesto dall'Europa'

    Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra

    E' l'appello lanciato dai Comitati per la pace di Puglia e da associazioni di cui fanno parte Anpi, Arci, Forum Terzo Settore Puglia, Cgil, IoAccolgo Puglia, Legambiente Puglia, Libera, Link, Pax Christi, PeaceLink, Radici future produzioni, Udu, Unione degli studenti Puglia, Un Ponte Per.
    27 maggio 2024 - ANSA
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)