Manifesto Nonviolento
Gentili Lettori,
in vista delle prossime guerre ed elezioni, vi scriviamo per proporvi di aderire a un appello che vuole unire tutti i pacifisti/nonviolenti e i cittadini sensibili al tema della pace con una presa di posizione contro i partiti che votano le missioni militari di guerra e il finanziamento dell’acquisto di cacciabombardieri F-35
(contro cui è in atto da due anni una campagna che ha raccolto migliaia di firme, al fine di opporsi a una spesa militare che prevede lo stanziamento di circa 15 miliardi di euro).
L'appello è stato lanciato da Peacelink contattando privatamente associazioni e singoli e ha già ricevuto numerose adesioni: decine di altri attivisti e centri/associazioni per la pace e di semplici cittadini che chiedono il taglio alle spese militari. Tra le associazioni citiamo:
- Associazione per la pace
- Emergency
- Movimento nonviolento
- Un ponte per…
- Rete degli Ebrei Contro l’Occupazione
E tra le persone contattate e subito firmatarie vi sono:
- Luisa Morgantini
- Alex Zanotelli
- Andrea Gallo
- Vittorio Agnoletto
- Moni Ovadia
Questi sono solo alcuni dei Primi Firmatari dell'appello. Da pochissimi giornali il Manifesto Nonviolento è stato pubblicato online e ha già raccolto centinaia di firme.
Il testo dell’appello è questo:
MANIFESTO NONVIOLENTO
Noi sottoscritti, singoli e associazioni,
CHIEDIAMO al governo di attuare il risanamento del bilancio statale a
partire dal taglio drastico delle spese militari.
DICHIARIAMO CHE
- votare a favore di missioni militari volte a partecipare ad azioni di
guerra all’estero viola l’articolo 11 della Costituzione
- non sosterremo politicamente con il voto i partiti che in Parlamento voteranno a favore dei finanziamenti per tali missioni o per l’acquisto di
cacciabombardieri F-35, ovvero i partiti che si dichiareranno favorevoli alle suddette iniziative, se non rappresentati in Parlamento.
SEGUONO le ADESIONI
Vi chiediamo di aderire e sostenere questo appello come singoli e come associazioni
Per aderire potete firmare l'appello qui:
Articoli correlati
- Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network