Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

La straordinaria storia di Gaspar Yanga

2004, anno contro lo schiavismo

L’Unesco dedica l’anno 2004 alla memoria della lotta contro lo schiavismo.
12 marzo 2004
Mattia Bianchi
Fonte: MISNA

Per i prossimi dodici mesi le istituzioni degli Stati membri dell’Onu, le agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali sono incoraggiate a promuovere iniziative che diffondano la conoscenza del fenomeno dello schiavismo, e facciano crescere la coscienza dei cittadini di tutto il mondo su questa tragica esperienza storica spesso dimenticata. La scelta del 2004 per questa campagna internazionale di sensibilizzazione prende spunto anche dal bicentenario dell’indipendenza di Haiti, che si festeggia in questi giorni , i cui schiavi nel 1804 si ribellarono ai padroni francesi dando vita alla prima Repubblica nera del mondo. Lo schiavismo è una pratica che ha contraddistinto le comunità umane in molti territori e in diverse epoche. In Africa il commercio degli schiavi venne introdotto dagli arabi e in parte sostenuto da rivalità tra tribù africane, ma venne sfruttato in modo particolare dai colonizzatori europei che ne fecero un mercato su larga scala e funzionale al proprio sistema economico. Tra il XVI e il XIX secolo si stima che 15 milioni di africani, provenienti da diverse comunità etniche del Gabon, Ghana, Togo, Costa d’Avorio, Benin e Nigeria furono catturati come animali selvatici e imbarcati principalmente verso le isole caraibiche e da lì ‘smistati’ in America settentrionale e meridionale. Moltissimi morirono già durante la traversata, agli altri era riservato un destino di degradazione e sofferenza. Il primo Paese a dichiarare illegale il traffico di schiavi fu la Repubblica domenicana nel 1793, l’ultimo fu il Brasile nel 1888. E’ meno noto che la storia dello schiavismo include degli esempi di ribellione, anche riuscite, che ricordano la volontà di libertà e riscatto delle popolazioni nere. Oltre la rivolta di Haiti, andrebbe ricordata, ad esempio, la storia di Gaspar Yanga, originario del Gabon che nel 1570 guidò una sollevazione degli schiavi in Messico. Arroccandosi con 500 uomini in una località inaccessibile nello stato di Veracruz, dove resistette agli attacchi dell’esercito spagnolo per oltre trenta anni, riuscì infine ad ottenere un trattato di pace che riconobbe uno sorta di ‘statuto autonomo’ alla sua città di schiavi liberati, che oggi porta il suo nome. L’iniziativa dell’Onu per il 2004 vuole rinnovare la memoria di questa pagina della storia umana, attirando l’attenzione sul fatto che lo schiavismo non è purtroppo scomparso. Anti-slavery international, organizzazione non governativa internazionale che vigila sul fenomeno e combatte ogni forma di schiavitù, avverte che in alcuni casi questa pratica si è mantenuta fino ad oggi o ha trovato nuove evoluzioni. Sopravvive come assoggettamento e privazione della libertà di una minoranza etnica da parte di gruppi dominanti, come accade in Sudan. Il altre occasioni si manifesta come lavoro servile di bambine provenienti dalle zone rurali e mandate ‘a servizio’ nelle case dei ricchi cittadini. In Asia lo schiavismo prende la forma dello sfruttamento del lavoro minorile nelle fabbriche. Anti-slavery international indica inoltre una nuova e altrettanto abominevole forma di schiavitù emersa nell’ultimi due decenni, ovvero il traffico di giovani donne destinate al mercato della prostituzione in Europa e in Asia.


Articoli correlati

  • “Conosci il tuo patrimonio religioso” - Progetto Unesco
    Pace
    Reconnecting with your religious heritage: quando le radici si incontrano a scuola

    “Conosci il tuo patrimonio religioso” - Progetto Unesco

    Progetto di Nadia Scardeoni che ha la Mission di avvicinare le giovani generazioni all'arte sacra e liturgica delle confessioni religiose presenti nel territorio, di educare nelle classi multiculturali e tracciare sentieri di condivisione pacifica, favorendo incontri rispettosi tra diverse culture.
    21 novembre 2020 - Laura Tussi
  • L’invenzione del razzismo
    Pace
    Ideologia

    L’invenzione del razzismo

    Da sempre le persone reputano superiore il proprio gruppo. Ma solo l’idea di razze diverse consentì di motivare e imporre quest’impressione
    11 ottobre 2020 - Vanessa Vu
  • Mafie nel vastese, l’isola felice esiste solo nelle ipocrite menti complici
    PeaceLink Abruzzo

    Mafie nel vastese, l’isola felice esiste solo nelle ipocrite menti complici

    “Spegnetela questa radio, voltatevi pure dall'altra parte, tanto si sa come vanno a finire queste cose, si sa che niente può cambiare. Voi avete dalla vostra la forza del buonsenso, quella che non aveva Peppino. Domani ci saranno i funerali. Voi non andateci, lasciamolo solo. E diciamolo una volta per tutte che noi siciliani la mafia la vogliamo. Ma non perché ci fa paura, perché ci dà sicurezza, perché ci identifica, perché ci piace. Noi siamo la mafia. E tu Peppino non sei stato altro che un povero illuso, tu sei stato un ingenuo, sei stato un nuddu miscato cu niente”.
    (“I cento passi”)
    3 ottobre 2016 - Alessio Di Florio
  • Un 2 giugno di Pace camminando con Dino Frisullo
    Pace

    Un 2 giugno di Pace camminando con Dino Frisullo

    Portare al centro della politica gli ultimi, gli emarginati, gli impoveriti, i lavoratori, chi lotta contro le ingiustizie, le mafie, la disumanità e la barbarie delle guerre. Una “Repubblica democratica” non può mai essere rappresentata da una parata militare
    30 maggio 2016 - Alessio Di Florio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)