Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Ha 82 anni e si chiama Megan Rice

Usa. Suora pacifista penetra all’interno di deposito testate nucleari

Con altri due pacifisti è riuscita a tagliare le recinzioni esterne all’impianto ed è arrivata sul muro dietro il quale viene immagazzinato l’uranio arricchito. Dopo l’irruzione il sito e’ stato chiuso temporaneamente.
30 settembre 2012

OAK RIDGE, STATI UNITI – Una suora di 82 anni, assieme ad alcuni militanti ambientalisti, sono riusciti a fare irruzione all’interno di un deposito di testate nucleari a base di uranio super sorvegliato, a Oak Ridge, nel Tennessee. Un’ azione eclatante che ha provocato una sorte di terremoto nella gestione della sicurezza del sito. La suora pacifista Magan Rice (al centro)

La National Nuclear Security Administration, l’agenzia federale del ministero dell’Energia che si occupa della salvaguardia di questi luoghi ha immediatamente rotto ogni rapporto contrattuale con la Babcock & Wilkox, una compagnia specializzata nel mettere in sicurezza questi siti. Questa organizzazione e’ stata gia’ al centro di molte polemiche per aver gestito, secondo molti osservatori in modo inadeguato, la sicurezza alle ultime olimpiadi di Londra.

La suora, Megan Rice, e altri due pacifisti, sono infatti riusciti a tagliare le recinzioni esterne all’impianto e arrivare sul muro dietro il quale viene immagazzinato l’uranio arricchito. Dopo l’irruzione il sito e’ stato chiuso temporaneamente. Le indagini attorno a questa incredibile vicenda hanno dimostrato che le telecamere a circuito chiuso erano rotte da almeno sei mesi. Da qui la decisione di cambiare strada, a partire dalla cacciata dei responsabili della sicurezza.

Note: PER SAPERNE DI PIU'
http://www.nwtruth.com

Articoli correlati

  • La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
    Disarmo
    Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana

    La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare

    Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).
    30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto
    Disarmo
    Comunicato stampa

    Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto

    Il consigliere Antonio Lenti ha presentato una mozione che impegna il sindaco a farsi parte attiva nei confronti del Governo affinché finalmente sottoscriva il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari e sensibilizzare la popolazione in merito agli effetti umanitari di tali armi
    7 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Gli aggiornamenti delle dottrine nucleari di Russia e Stati Uniti
    Disarmo
    Un saggio di Alessandro Pascolini

    Gli aggiornamenti delle dottrine nucleari di Russia e Stati Uniti

    Entrambe le potenze stanno potenziando i propri arsenali, aumentando la centralità delle armi nucleari nelle rispettive politiche di sicurezza, in un contesto internazionale che sembra proiettato verso una nuova corsa agli armamenti.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Allarme escalation nucleare: fermiamo la corsa verso il baratro
    Disarmo
    Occorre una mobilitazione globale per fermare l'escalation

    Allarme escalation nucleare: fermiamo la corsa verso il baratro

    Putin ha dichiarato che la Russia "prenderà in considerazione" l'uso di armi nucleari in risposta a un attacco aereo massiccio. E' un preoccupante passo verso una nuova fase di escalation. La minaccia nucleare non è più un'ombra remota, ma un pericolo sempre più concreto.
    25 settembre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)