Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Amnesty International denuncia i cantieri di "Qatar 2022"

Secondo Amnesty International le condizioni di lavoro che gli operai sono costretti a subire nei cantieri di Dubai2022 sono disumane.
20 novembre 2013
Teresa Manuzzi

Il progetto di uno stadio in Quatar per i Mondiali di calcio del 2022

I mondiali di Calcio del 2022 si terranno nel Qatar e la grande macchina dei preparativi si è già messa al lavoro per costruire le nuove strutture, gli stadi e tutte le infrastrutture necessarie per l'evento. Secondo Amnesty International però le condizioni di lavoro che gli operai sono costretti a subire nei cantieri di Dubai2022 sono disumane.

IL DOSSIER La più importante organizzazione internazionale che si batte per i diritti umani ha stilato e pubblicato un dossier che dimostra la complessa catena di appalti e subbapalti, e che denuncia l'impiego, nei cantieri, di operai irregolari, per lo più provenienti dall'Asia meridionale e sud orientale ( India e Nepal ). Gli operai immigrati sono costretti a sopportare il mancato pagamento del lavoro svolto, minacce continue da parte dei datori di lavoro, orari logoranti e bassissimi standdar di sicurezza e anche una "sconcertante" situazione abitativa. Più che di abitazioni si potrebbe parlare di baracche di fortuna prive di fogna e acqua corrente. Capita anche che i datori di lavoro impediscono alle manovalanze di lasciare il paese costringendole a sottostare ai loro ordini e alle loro condizioni.

 

Salil Shetty, il segretario generale di Amnesty International, ha dichiarato: "Non si può assolutamente scusare che in uno dei paesi più ricchi del mondo così tanti lavoratori migranti siano sfruttati senza pietà, privati del salario e abbandonati al loro destino" e ha poi aggiunto "I datori di lavoro mostrano un impressionante disprezzo per i loro diritti umani basilari e molti approfittano del clima permissivo, nonché della scarsa applicazione delle tutele, per sfruttare i lavoratori del settore delle costruzioni".

Dopo questa "tirata di orecchie" internazionale si spera che le autorità del Qatar, le imprese appaltatrici e la stessa FIFA si impegnino a promuovere e a far rispettare le norme basilari che consentirebbero alle maestranze di lavorare in sicurezza e nel rispetto dei diritti, solo così i mondiali del 2022 potranno essere una fasta per tutti.

Articoli correlati

  • Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?
    Latina
    Honduras

    Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?

    Promuove un "marchio sostenibile" e mantiene i lavoratori in condizioni insostenibili
    14 giugno 2024 - Giorgio Trucchi
  • Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità
    Migranti
    Missione in Egitto per frenare i flussi migratori

    Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità

    Mentre la Ocean Viking, la nave della ONG Sos Mediterranee, salva vite umane in condizioni disperate, la von der Leyen e la Meloni firmano patti non per soccorrere i migranti ma per fermarli con l'aiuto di governi che violano i diritti umani
    17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
  • Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
    Latina
    Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino

    Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

    Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga
    19 aprile 2023 - David Lifodi
  • Perché il Qatar è al riparo da campagne mediatiche ostili
    Disarmo
    Ha relazioni con i gruppi terroristici che gli USA hanno sfruttato nella guerra per procura in Siria

    Perché il Qatar è al riparo da campagne mediatiche ostili

    Ospita una delle più grandi basi militari americane. E questo spiega perché non vi sia stato uno specifico interesse geopolitico per orchestrare campagne ostili. Il Qatar è talmente protetto dagli USA che ha potuto permettersi persino campagne a proprio favore a suon di mazzette
    29 dicembre 2022 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)