Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

A Capo San Lorenzo, in Sardegna, saranno prodotti 54 carrelli per gli F-35:

Stop F-35

In Sardegna si tagliano i posti letto negli ospedali, aumenta la disoccupazione, le scuole crollano, nel vero senso della parola, a pezzi... ma l'importante è produrre questi carrelli per gli F35
Laura Tussi5 marzo 2014

STOP F-35

Così “ scopriamo “ ( vedi articolo dell' ”unione sarda,del 16/2/2014) che, anche, la Sardegna contribuirà al progetto F-35!

A Capo San Lorenzo verranno prodotti 54 carrelli per gli F-35 al modico, si fa per dire, costo di 15 milioni di euro l'uno! Capo San Lorenzo si trova vicino al poligono di Perdasdefogu. In questa zona e nei paesi limitrofi abbondano i casi di tumore e nascita di bambini deformi a causa degli esperimenti che i militari praticano, da anni, per testare nuovi tipi di armi.

In Sardegna si tagliano i posti letto negli ospedali, aumenta la disoccupazione, le scuole crollano, nel vero senso della parola, a pezzi... ma l'importante è produrre questi carrelli!

Inutile dire che, anche, gli stessi militari italiani e stranieri hanno già dichiarato che questi aerei presentano già notevoli difetti tecnici e strutturali... ma, per parafrasare il titolo di un cinema di Alberto Sordi “Sin che c'è guerra c'è speranza” ! Viva l'Italia !Ma a proposito, cosa contiamo di fare per opporci a questo insano progetto ?

Note: su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/noarmi/Notizie_1394031054.htm

Articoli correlati

  • La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
    Disarmo
    Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana

    La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare

    Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).
    30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
    Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Lo shopping militare del governo: 22 miliardi di euro per cacciabombardieri in cinque mesi
    Disarmo
    Le spese che sottraggono fondi a istruzione, sanità e ambiente

    Lo shopping militare del governo: 22 miliardi di euro per cacciabombardieri in cinque mesi

    A luglio 24 caccia di quarta generazione Eurofighter per un totale di 7,4 miliardi di euro. A settembre 25 F-35 di quinta generazione per 7 miliardi. A novembre via libera al nuovo caccia Tempest GCAP di sesta generazione: 7,5 miliardi per sviluppare il prototipo con il voto favorevole del PD.
    18 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Un’ora di F35 o un anno di insegnamento? Mobilitiamoci contro la guerra il 26 ottobre
    Pace
    Albert, il bollettino quotidiano pacifista

    Un’ora di F35 o un anno di insegnamento? Mobilitiamoci contro la guerra il 26 ottobre

    Un F-35 costa 80 milioni di euro, un'ora di volo più di 40 mila euro. Il governo taglia 5.660 insegnanti dall’organico del prossimo anno scolastico. Obiettivo: aumentare le spese militari dall'1,4% all'1,6% del PIL. A rischio anche il personale non docente. Catastrofica la situazione della sanità.
    25 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)