presentazione del libro postumo di Stéphane HESSEL e Albert JACQUARD
“ESIGETE! Un disarmo nucleare totale” (Ediesse) con Giuseppe BRUZZONE, Obiettore di coscienza e Emanuele PATTI, Presidente ARCI MILANO.
PeaceLink - Dalla Resistenza Antifascista alla Nonviolenza al Disarmo nucleare totale
... "Per Non Dimenticare"
16a Festa di Liberazione
BRUGHERIO, Area Feste, via San Giovanni Bosco
sabato 12 luglio 2014, ore 21
“Dalla Resistenza Antifascista alla Nonviolenza
al Disarmo nucleare totale”
Fabrizio CRACOLICI e Laura TUSSI (PeaceLink)
autori di “Un Racconto di Vita Partigiana. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo” e “Educazione e Pace. Dalla Shoah al dialogo interculturale” (Mimesis editore)
presentano
il libro postumo di Stéphane HESSEL e Albert JACQUARD
“ESIGETE! Un disarmo nucleare totale” (Ediesse)
con Giuseppe BRUZZONE, obiettore di coscienza
e Emanuele PATTI, Presidente ARCI MILANO.
… PER NON DIMENTICARE!
Note: su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1404227068.htm
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1404227068.htm
Articoli correlati
- PeaceLink aderisce alla mobilitazione
No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe
Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi7 aprile 2025 - Un'inchiesta del Coordinamento No NATO
Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna
Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Relazione al corso "Ban war" organizzato da Pax Christi
Testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare
Elio Pagani descrive la sua obiezione di coscienza alla produzione militare.
E' una ricostruzione storica della vertenza Aermacchi del 1988, culminata in una piattaforma che chiedeva il controllo dell'esportazione di armi e la diversificazione produttiva, sostenuta dai lavoratori.26 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - L'evento organizzato a Roma da Michele Serra
I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
"L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network