Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Conferenza dello storico Paolo Finzi (redattore A rivista anarchica)

Porrajmos- L'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento

Lo sterminio nazifascista degli zingari, tra precedenti persecuzioni e attuali pregiudizi. Proiezione della testimonianza di un sinto tedesco internato ad Auschwitz-Birkenau e torturato dal dottor Mengele.
Laura Tussi17 gennaio 2015

Porrajmos

PORRAJMOS

L'OLOCAUSTO DIMENTICATO DEGLI ZINGARI

HOLOCAUST  UITAT  TIGANILOR

A FORZA DI ESSERE VENTO

O FORTA DE VANT

Conferenza dello storico Paolo Finzi (redattore A rivista anarchica)

Istoricul Conference Paolo Finzi (editor A rivista anarchica)

 

Lo sterminio nazifascista degli zingari, tra precedenti persecuzioni e attuali pregiudizi. Proiezione della testimonianza di un sinto tedesco internato ad Auschwitz-Birkenau e torturato dal dottor Mengele.

 

Exterminarea tiganilor nazist-fasciste, intre prejudecati curente si anterioare de persecutie. Cu proiectia marturia unui German internat la Auschwitz-Birkenau si torturat de Dr. Mengele.

 

Introducono / Introducerea:

 

Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese

                    Presedinte A.N.P.I. Sectiunea de Nova Milanese

 

Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare

               PeaceLink, Proiect  Per Non Dimenticare

 

Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 20:30 - Joi  22 Ianuarie 2015 la ora 20:30

Sala Consiliare di via Zara - Sala Consiliara din via Zara, NOVA MILANESE (Monza e Brianza)

Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1421508649.htm

su PRESSENZA - International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2015/01/porrajmos-lolocausto-dimenticato-degli-zingari/

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Si può cambiare il mondo senza prendere il potere?
    Schede
    Un sociologo irlandese apre una riflessione su un’idea diversa di rivoluzione

    Si può cambiare il mondo senza prendere il potere?

    "Cambiare il mondo senza prendere il potere. Il significato della rivoluzione oggi" è un libro di John Holloway
    20 febbraio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto
    Storia della Pace
    Giorno della Memoria

    Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto

    Eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. Perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo.
    Anna Frank
  • Più armi non porteranno più pace
    Pace
    I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?

    Più armi non porteranno più pace

    Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?
    25 settembre 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)