Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Giorno della Memoria - 27 Gennaio

Laura Tussi17 gennaio 2015

Giorno della Memoria - 27 Gennaio, Nova Milanese

27 gennaio - Giorno della Memoria

 

Giovedì 22 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 20:30 Porrajmos, l'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento conferenza dello storico Paolo Finzi redattore A rivista anarchica Introducono: Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. di Nova Milanese e Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare

 

Sabato 24 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 17:30 Ho sognato una strada. I diritti di tutti di Cécile Kyenge Iniziativa sui diritti degli immigrati e sulle politiche di integrazione con la presenza dell’autrice

 

Sabato 24 gennaio Sesto San Giovanni Parco Nord ore 14:30 Manifestazione al Monumento ai Deportati nel Parco Nord a cura dell'Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei Campi Nazisti e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

 

Martedì 27 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 8:30 Conferenza su Primo Levi a cura della professoressa Elisabetta Paganini per le classi terze dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII

 

Mercoledì 28 gennaio Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 proiezione del film Concorrenza sleale di Ettore Scola a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina

 

Sabato 31 gennaio pomeriggio Centro di Cultura Villa Brivio in Piazzetta Vertua Prinetti 3 ore 16:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina

 

Sabato 31 gennaio sera Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura con intervento del pubblico a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina

Articoli correlati

  • Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity
    Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Migranti, la strage senza fine mentre l'Europa guarda dall'altra parte
    Migranti
    Inchiesta della Bbc sulla guardia costiera greca accusata di aver gettato in mare nove migranti

    Migranti, la strage senza fine mentre l'Europa guarda dall'altra parte

    Mentre la Meloni invia i missili a lunga gittata a Kiev, i bambini affogano davanti alle coste italiane. Si palesa il cinismo della Fortezza Europa che non salva i migranti e fa morire oltre a donne e bambini anche la sua anima solidale omettendo di soccorrere chi fugge da povertà e guerre.
    18 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?
    Latina
    Honduras

    Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?

    Promuove un "marchio sostenibile" e mantiene i lavoratori in condizioni insostenibili
    14 giugno 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)