27 gennaio - Giorno della Memoria
Giovedì 22 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 20:30 Porrajmos, l'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento conferenza dello storico Paolo Finzi redattore A rivista anarchica Introducono: Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. di Nova Milanese e Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare
Sabato 24 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 17:30 Ho sognato una strada. I diritti di tutti di Cécile Kyenge Iniziativa sui diritti degli immigrati e sulle politiche di integrazione con la presenza dell’autrice
Sabato 24 gennaio Sesto San Giovanni Parco Nord ore 14:30 Manifestazione al Monumento ai Deportati nel Parco Nord a cura dell'Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei Campi Nazisti e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Martedì 27 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 8:30 Conferenza su Primo Levi a cura della professoressa Elisabetta Paganini per le classi terze dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
Mercoledì 28 gennaio Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 proiezione del film Concorrenza sleale di Ettore Scola a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Sabato 31 gennaio pomeriggio Centro di Cultura Villa Brivio in Piazzetta Vertua Prinetti 3 ore 16:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Sabato 31 gennaio sera Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura con intervento del pubblico a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Articoli correlati
- Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti
La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”
Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Quando la legge diventa un ostacolo
L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso
Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri
L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network