Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

Laura Tussi5 marzo 2015

8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

Preparazione dell'8 marzo

Festa della donna

 

 

Manifesti raccontano...

 

le molte vie per chiudere con la

guerra

... e per promuovere dialoghi di pace!

 

sabato 7 marzo

Ore

17.00- 20.00: Casa delle Associazioni - via Marsala, 8 Milano

 

Vittorio Pallotti

(co-fondatore del CDMPI – Centro di Documentazione del

Manifesto Pacifista Internazionale) presenta il libro: "Manifesti

raccontano... le molte vie per chiudere con la guerra", da lui curato

con Francesco Pugliese.

Pallotti è obiettore di coscienza alle spese

militari per la difesa popolare nonviolenta (www.osmdpn.it)

In

abbinamento sinergico, alla vigilia dell'8 marzo, a sottolineare il

contributo delle donne alla lotta per liberare l'umanità dalla guerra,

Laura Tussi, presenterà "Il Dialogo per la pace. Pedagogia della

Resistenza contro ogni razzismo", scritto con Fabrizio Cracolici.

Il

libro richiama ad un impegno che sta maturando in ambienti ANPI per

attualizzare e realizzare il monito del Partigiano, Deportato e Padre

Costituente dell’ONU Stéphane Hessel :”La nonviolenza è il cammino che

dobbiamo imparare a percorrere”.

 

 

Ingresso libero

Per informazioni:

brigitteballadares@yahoo.it

 

Organizza: TERRA NUESTRA DONNE IMMIGRATE -

con la collaborazione di Kronos e Lega Obiettori di coscienza

Articoli correlati

  • Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
    Migranti
    Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai

    Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia

    Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.
    24 giugno 2024 - Maria Pastore
  • Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?
    Latina
    Honduras

    Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?

    Promuove un "marchio sostenibile" e mantiene i lavoratori in condizioni insostenibili
    14 giugno 2024 - Giorgio Trucchi
  • Il nostro 25 aprile
    Editoriale
    Una giornata per ricordare l'impegno di pace contenuto nella Carta costituzionale

    Il nostro 25 aprile

    Ricordiamo il 25 aprile con le parole di Piero Calamandrei: "Se volete andare in pellegrinaggio dove è nata la nostra Costituzione, andate sulle montagne, nelle carceri, nei campi, dovunque è morto un italiano per riscattare la nostra libertà, perché è lì che è nata questa nostra Costituzione".
    25 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
    Latina
    Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino

    Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

    Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga
    19 aprile 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)