Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Presentazione organizzata da École, Arci ecoinformazioni, Arci book e dalla Feltrinelli di Como:

Resistere per costruire la Pace

Laura Tussi27 aprile 2015

PRESENTAZIONE alla Feltrinelli di Como

Resistere per costruire la Pace

École, idee per l'educazione, Arci ecoinformazioni, Arci book e La Feltrinelli di Como invitano, mercoledì 29 aprile alle 18 a La Feltrinelli in via C. Cantù 17 a Como, all'incontro "Resistere per costruire la Pace".
Daniele Biacchessi, caporedattore di Radio24 II Sole240re, presidente Arci Ponti di memoria, Fabrizio Cracolici, presidente Anpi Sezione di Nova Milanese, Laura Tussi, giornalista, PeaceLink, progetto Per non dimenticare, 
dialogheranno con Celeste Grossi, direttrice di école, a partire dai libri: Laura Tussi, Fabrizio Cracolici Dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo [Mimesis 2014]; a cura di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi Giovanni Pesce. Per non dimenticare [Mimesis 2015], Daniele Biacchessi I carnefici [Sperling & Kupfer 2015]

Articoli correlati

  • Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi
    CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Affamare Gaza: "Disumanità e sadismo"
    Conflitti
    Un rapporto dell’ARCI da Rafah

    Affamare Gaza: "Disumanità e sadismo"

    Pubblichiamo il rapporto inviato dal valico di Rafah, alla frontiera tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, dal presidente dell’ARCI Walter Massa, membro della delegazione italiana organizzata da AOI, in collaborazione con ARCI e Assopace Palestina e composta da 50 persone.
    6 marzo 2024 - ANBAMED
  • “Sì, Robert F. Kennedy jr. me l’ha detto: se eletto, libererò subito tuo figlio.”
    Cultura
    Inizia il tour italiano del film Ithaka

    “Sì, Robert F. Kennedy jr. me l’ha detto: se eletto, libererò subito tuo figlio.”

    Così il padre di Julian Assange ha risposto in remoto, dopo la proiezione del suo film Ithaka, ad una delle tantissime domande degli spettatori che gremivano la sala di un cine teatro comasco. Segue un sunto delle risposte principali date.
    23 giugno 2023 - Patrick Boylan
  • Cittadinanza è Partecipazione - Intervista a Giulio Peranzoni
    Cultura
    In esclusiva per Mosaico di Pace

    Cittadinanza è Partecipazione - Intervista a Giulio Peranzoni

    Quando la partecipazione politica passa per l'arte, o per i murales e i fumetti. Intervista a Giulio Peranzoni, illustratore e fumettista
    15 maggio 2019 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)