Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Chi teme che si discuta sulla NATO?

Laura Tussi8 ottobre 2015

NO NATO

Comitato No Guerra No Nato - comitatononato@gmail.com

Chi teme che si discuta sulla NATO?

Parlare sul ruolo della NATO e sul significato di quell'alleanza nello scenario internazionale attuale sembra essenziale in questo momento ma tale dibattito non trova spazio istituzionale.

E' il caso del convegno “Per un'Italia ed un'Europa neutrali”organizzato dal Comitato No guerra No Nato che doveva tenersi prima in Senato, poi alla Camera e infine presso la sede della UE a Roma.

In seguito alle difficoltà e dinieghi posti dalle citate istituzioni, il Convegno si terrà a Roma il 26 Ottobre dalle ore 10,30 alle 17,30 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a.

"Appare evidente quanto la contestazione della NATO e delle sue basi ed esercitazioni venga considerato un argomento scottante nelle sedi istituzionali del potere in Italia ed Europa" ha dichiarato a questo proposito Vincenzo Brandi, coordinatore del Comitato, la cui petizione per l'uscita dell'Italia dalla Nato ha superato le 15000 firme.

Il. Comitato segnala le numerose iniziative programmate per contestare l'esercitazione NATO Trident Juncture, che sta entrando nella sua fase operativa:

-         4 ottobre: Flash mob al Comando Nato di Lago Patria (Napoli) organizzato da Alex Zanotelli , No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi in Coordinamento Trident).
-10 ottobre, ore 15,30: incontro al CRC di Antella - Bagno di Ripoli, via Pulicciano (zona Firenze Sud) organizzata da ARCI - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.

-         13 ottobre, ore 21,00: incontro presso il circolo Agorà di Pisa con Manlio Dinucci.
-14 ottobre, ore 17,00-20,00: flash mob a Roma, Piazza SS.Apostoli, organizzata dal Comitato No Guerra No Nato.
-23 ottobre, ore 21,00: incontro presso la Camera del Lavoro di Milano organizzato dal Comitato contro la Guerra di Milano - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
-24 ottobre: manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Alex Zanotelli, No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi come Coordinamento Trident). Concentrazione a Piazza del Gesù alle ore 14,30.
-25 ottobre: manifestazione a S.Maria a Trastevere - Roma, ore 13,30 , organizzata dal Comitato No Guerra No Nato, in occasione dell'arrivo della "biciclettata" Pisa-Roma contro le basi militari all'estero organizzata da Italia-Cuba e Circolo della Tuscia.
-26 ottobre: ore 10,30 - 17,30: convegno internazionale “Per un'Italia ed un'Europa neutrali” organizzato dal Comitato No Guerra No Nato  presso il Centro Congressi Cavour, Roma, via Cavour 50/a.
-31 ottobre: manifestazione a Marsala organizzata dal Coordinamento dei Comitati Regionali No MUOS e dal Coordinamento Provincia di Trapani contro la Guerra e la NATO.
-4 novembre: progettata manifestazione a Pisa con Alex Zanotelli.
-25-26 novembre: progetto di manifestazione a Firenze in occasione dell'incontro interparlamentare europeo.

 

Il comitato invita la popolazione e la stampa a partecipare a tali manifestazioni, in occasione delle quali sarà possibile intervistare i protagonisti.

Comitato No Guerra No Nato http://www.noguerranonato.it/

Petizione:

https://www.change.org/p/la-pace-ha-bisogno-di-te-sostieni-la-campagna-per-l-uscita-dell-italia-dalla-nato-per-un-italia-neutrale

 

Ufficio Stampa Comitato No Guerra No Nato

Per interviste e approfondimenti contattare olivier.turquet@gmail.com 3395635202

Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/noguerra/NotizieCommenti_1444334720.htm

Articoli correlati

  • Perché Putin sta vincendo?
    Conflitti
    Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in Ucraina

    Perché Putin sta vincendo?

    Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.
    20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Il futuro atomico americano: dalla bomba B61-13 all'espansione dei missili nucleari
    Disarmo
    Se Cina e Russia rinsaldano l'alleanza militare gli USA potrebbero installare nuovi missili

    Il futuro atomico americano: dalla bomba B61-13 all'espansione dei missili nucleari

    Il mondo non può permettersi un ritorno alla logica dello scontro nucleare. Il mondo ha bisogno di pacifisti instancabili, tenaci e informati. È ora di scegliere la pace e di lavorare per il disarmo
    9 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)