Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Ho scattato queste foto per non dimenticare

Immagini Auschwitz - Birkenau

Immagini del campo di concentramento (Auschwitz) e del vicino campo di sterminio (Birkenau). Per vederle in alta definizione, cliccare sulle immagini.
25 gennaio 2016
Stefania Ghionna

Ingresso del campo di concentramento di Auschwitz con la famosa scritta in ferro battuto "il lavoro rende liberi".

 

 Ingresso del campo di concentramento di Auschwitz con la famosa scritta in ferro battuto "il lavoro rende liberi".

.

.

.

.

.

.

.


Pannello posto all'ingresso di Auschwitz, raffigurante l'orchestrina musicale con la quale i nazisti usavano accompagnare i detenuti all'uscita dal campo per condurli ai lavori forzati.

Pannello posto all'ingresso di Auschwitz, raffigurante l'orchestrina musicale con la quale i nazisti usavano accompagnare i detenuti all'uscita dal campo per condurli ai lavori forzati.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Posto di guardia all'ingresso del campo di Auschwitz.

Posto di guardia all'ingresso del campo di Auschwitz.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Riquadro con fotografie identificative dei detenuti di Auschwitz.

Riquadro con fotografie identificative dei detenuti di Auschwitz.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Documenti originali di identificazione di alcuni detenuti.

 Documenti originali di identificazione di alcuni detenuti.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Abiti di alcuni bambini indossati al momento del loro ingresso nel campo.

Abiti di alcuni bambini indossati al momento del loro ingresso nel campo.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

viale tra i "blocchi" che "ospitavano" i prigionieri

Viale tra i "blocchi" che "ospitavano" i prigionieri.

.

.

.

.

.

.

.

 


Cortina di filo spinato elettrificato posto attorno al perimetro del campo per evitare la fuga dei prigionieri che, spesso, si lanciavano contro, volontariamente, per trovare la morte.

Cortina di filo spinato elettrificato posto attorno al perimetro del campo per evitare la fuga dei prigionieri che, spesso, si lanciavano contro, volontariamente, per trovare la morte.

.

.

.

.

.

.

 

 

Immagini del filo spinato con cartello di intimazione a non valicare quel limite.

Immagini del filo spinato con cartello di intimazione a non valicare quel limite.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Interno dei blocchi delle camerate di Auschwitz.

Interno dei blocchi delle camerate di Auschwitz.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 


Barattolo di alluminio contenente il gas letale, utilizzato per le esecuzioni di massa.

Barattolo di alluminio contenente il gas letale, utilizzato per le esecuzioni di massa.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Borse dei detenuti, sequestrate all'ingresso del campo.

Borse dei detenuti, sequestrate all'ingresso del campo.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Ingresso del campo di sterminio di Birkenau, con immagine in primo piano delle rotaie che conducono al suo interno.

Ingresso del campo di sterminio di Birkenau, con immagine in primo piano delle rotaie che conducono al suo interno.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Vagone utilizzato per il trasporto dei prigionieri.

Vagone utilizzato per il trasporto dei prigionieri.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

Camere a gas del campo di Birkenau, fatte saltare in aria dai nazisti, poco prima dell'arrivo dei Russi al fine di cancellare le prove dell'eccidio.

Camere a gas del campo di Birkenau, fatte saltare in aria dai nazisti, poco prima dell'arrivo dei Russi al fine di cancellare le prove dell'eccidio.

.

.

.

.

.

.


Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)