Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

DENUNCIA:

VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica

Nel luglio 2014, in piena aggressione bellica contro Gaza (“Margine protettivo”, 2000 vittime), l’Italia permise l’ invio dei primi 30 caccia M-346 prodotti a Varese
Laura Tussi21 aprile 2017

VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica

Nel luglio 2014, in piena aggressione bellica contro Gaza (“Margine protettivo”, 2000 vittime), l’Italia permise l’ invio dei primi 30 caccia M-346 prodotti a Varese.

  NO VENDITA ARMI

Papa Francesco dice ormai da molto tempo che è in corso la terza guerra mondiale. In occasione dei recenti attentati in Egitto è andato oltre e ha condannato non solo gli esecutori degli attentati ma anche i produttori e i venditori di armi. Le bombe che cadono sulla popolazione dello Yemen, dell’Afghanistan, della Siria, a Gaza e altrove sono fabbricate anche in Italia, così come gli aerei che le sganciano.

Nell’Agosto 2014 cinque cittadini, esponenti del comitato varesino “NO-M346 a Israele”  , hanno presentato una denuncia all’ Autorità giudiziaria perché indagasse sulla vendita di 30 aerei M346 allo stato israeliano da parte di Alenia Aermacchi (oggi Leonardo). I primi due esemplari del velivolo sono stati consegnati ad Israele il giorno successivo all’ inizio dei bombardamenti sulla popolazione di Gaza, che hanno provocato oltre 2000 morti, tra cui oltre 500 bambini, migliaia di feriti e invalidi, distruzioni di case e infrastrutture.

La legge italiana vieta la vendita di armamenti a Stati belligeranti o ritenuti responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità. Israele è stato ritenuto responsabile di crimini di guerra in numerosi documenti internazionali (rapporti di Human Rights Watch, rapporto Goldstone, Amnesty International etc.).

La Procura della Repubblica di Varese in data 24 maggio 2016, ha chiesto l’archiviazione del procedimento ritenendo di non poter sindacare al legittimità dell’autorizzazione ministeriale all’esportazione degli aerei, affermando, tra l’altro, che la posizione dello Stato di Israele sarebbe inquadrabile nel diritto di autotutela riconosciuto agli Stati dall’art. 51 della Carta dell’ONU

Ciò non è condivisibile in quanto le operazioni “Piombo Fuso” (2008),“Pilastro di difesa” (2012) e “Margine protettivo” (2014) realizzate da Israele nel territorio di Gaza, oltre ad aver provocato migliaia di vittime civili non costituiscono risposta proporzionata ad un attacco esterno. Per questa ed altre ragioni, i denuncianti hanno proposto opposizione e il GIP Dott. Alessandro Chionna ha fissato l’udienza per la decisione al 9 maggio p.v..

 

A disposizione, su richiesta (nessunm346xisraele@gmail.com ): 

- esposto alla Procura (agosto 2014)

- atto di opposizione (13 giugno 2016) alla richiesta di archiviazione (3 giugno 2016)

 

firmatari dell’ esposto alla Magistratura

 

Filippo Bianchetti

Fiorella Gazzetta

Ugo Giannangeli

Giuseppe Orlandi

Marco Varasio

 

Articoli correlati

  • I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
    Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
    Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Petizione al Parlamento italiano contro l'aumento delle spese militari
    Disarmo
    Per la pace e contro il riarmo

    Petizione al Parlamento italiano contro l'aumento delle spese militari

    Il Coordinamento no armi in Ucraina ha discusso e messo a punto il testo di una petizione ai parlamentari italiani perché fermino ogni aumento delle spese militari. Qui riportiamo la petizione e il link per firmare online la versione approvata.
    5 marzo 2025 - Coordinamento no armi in Ucraina
  • E se facessimo una unica grande manifestazione contro il reArm Europe?
    Pace
    Solo l'annuncio avrebbe un effetto dirompente

    E se facessimo una unica grande manifestazione contro il reArm Europe?

    Sarebbe importante pianificare una grande manifestazione nazionale, una, una sola contro la guerra e il riarmo, contro i vertici europei per far esplodere le contraddizioni nel governo e piegarlo ad un atteggiamento completamente diverso nella gestione del post guerra Ucraina.
    9 marzo 2025 - Carlo Volpi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)