Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

PRESSENZA:

Diritti all’InformAZIONE

Giornalismo per la nonviolenza 2014-2016
Laura Tussi25 luglio 2017

Diritti all’InformAZIONE

Giornalismo per la nonviolenza 2014-2016

Libro di PRESSENZA - International Press Agency

Questo libro raccoglie editoriali, interviste e alcune foto dell’edizione italiana di Pressenza, agenzia internazionale che pubblica ogni giorno notizie in otto lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, greco e catalano) su pace, nonviolenza, disarmo, diritti umani e lotta contro ogni forma di discriminazione.

 

Dal 2009, quando iniziò coprendo gli eventi della prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Pressenza ha creato una rete internazionale di professionisti che prestano gratuitamente la propria opera per dare conto di un nuovo mondo che sta nascendo, ma anche per denunciare le ingiustizie e la violenza del vecchio mondo che sta morendo.

 

Pressenza è una realtà in crescita e insieme a tutti i suoi partners (siti, blog, media indipendenti di ogni tipo) lavora per illuminare questo momento oscuro, dando spazio alle tante iniziative di solidarietà e nonviolenza in genere ignorate o deformate dai media mainstream.

 

E’ un ambito di lavoro libero, orizzontale e partecipativo, che valorizza la diversità e applica la nonviolenza e l’umanesimo nella realtà concreta delle attività spesso frenetiche di un’agenzia stampa.

 

Pressenza dimostra che è possibile lavorare con efficienza e professionalità non per il profitto, ma per la speranza di un mondo migliore, che è possibile collaborare invece di competere, informare invece di fare propaganda, essere coerenti piuttosto che opportunisti, occuparsi del bene comune e non dei propri minuscoli interessi. Dimostra che i soldi non sono tutti e non possono comprare il futuro.

 

Un sogno che ogni giorno di più diventa una realtà.

 

www.pressenza.com/it

 

“Diritti all’informAZIONE è già stato presentato in aprile a Torino, a maggio a Milano e a giugno a Bologna.  Tra settembre e ottobre sono previste altre presentazioni a Milano, Roma, Pistoia e Bergamo, Napoli di cui verrà data notizia nel sito.

 

La seguente intervista a Moni Ovadia

https://www.pressenza.com/it/2016/04/moni-ovadia-violare-diritto-allaccoglienza-barbarie/, presente anche nel libro, illustra con forza e passione l’interesse di Pressenza per temi scottanti come l’accoglienza di migranti e rifugiati e la costruzione di una cultura fondata sulla nonviolenza, la giustizia sociale e i diritti umani.

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?
    Latina
    Honduras

    Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?

    Promuove un "marchio sostenibile" e mantiene i lavoratori in condizioni insostenibili
    14 giugno 2024 - Giorgio Trucchi
  • Si può cambiare il mondo senza prendere il potere?
    Schede
    Un sociologo irlandese apre una riflessione su un’idea diversa di rivoluzione

    Si può cambiare il mondo senza prendere il potere?

    "Cambiare il mondo senza prendere il potere. Il significato della rivoluzione oggi" è un libro di John Holloway
    20 febbraio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Più armi non porteranno più pace
    Pace
    I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?

    Più armi non porteranno più pace

    Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?
    25 settembre 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)