Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

ECODIDATTICA:

Ecodidattica - Ambiente e Cittadinanza Attiva

Laura Tussi16 gennaio 2018

Ambiente e Cittadinanza Attiva

 

"Ecodidattica è un progetto educativo che si basa su tre direttive: educazione ambientale, sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva. In questi saggi Laura Tussi ha fornito un contributo all'approfondimento, sotto il profilo pedagogico, dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Saranno sicuramente utili per chi ha deciso di frequentare il corso di cittadinanza attiva. Ecodidattica si avvale della collaborazione di Laura Tussi. Questi sono i suoi saggi".

Scrive Alessandro Marescotti. 

 

ECODIDATTICA

 

In questi Links potete trovare saggi e articoli sulla CITTADINANZA ATTIVA e sull'AGENDA ONU 2030, inseriti nelle piattaforme del Progetto Formativo ECODIDATTICA dell'Istituto di Istruzione Superiore Righi di Taranto, che coinvolge una rete numerosa di istituti scolastici e docenti.

Questi saggi sono volti a approfondire il percorso intrapreso dal Professor Alessandro Marescotti, in collaborazione con tutti coloro che contribuiscono attivamente alla formazione di una società sensibile e impegnata rispetto ai grandi temi dell'ecologia, della tutela ambientale, della promozione della pace e della nonviolenza in contesti di formazione permanente e di educazione alla CITTADINANZA ATTIVA, in prospettive formative di educazione globale e di promozione di interventi di sensibilizzazione allo sviluppo sostenibile.

Cfr. https://www.facebook.com/groups/ecodidattica/permalink/1917493558511167/?pnref=story

Saggi e articoli sulla cittadinanza attiva e sull'Agenda Onu 2030 a supporto del Progetto ECODIDATTICA

https://www.peacelink.it/cittadinanza/i/3789.html

 

https://docs.google.com/document/d/1OIQI_7IGg_JK9RUrSnfOj0Oma3IjWFzItGyOJk7qT8Y/edit

Articoli correlati

  • Ad Adele Ficarelli
    Taranto Sociale
    Poesia

    Ad Adele Ficarelli

    25 aprile 2024 - Silvana Pasanisi
  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Parte l'Onda del Futuro, la manifestazione per dire stop all'inquinamento ILVA
    Ecologia
    23 aprile a Taranto

    Parte l'Onda del Futuro, la manifestazione per dire stop all'inquinamento ILVA

    Il raduno è previsto alle 16.30 nel piazzale Bestat. La manifestazione è organizzata dalle associazioni riunite di Taranto, a cui aderiscono i principali movimenti ambientalisti del territorio, ordini professionali e studenti
    23 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto
    Ecodidattica
    Una proposta che collega l'ecologia alla pace

    Programma formativo per l'educazione ambientale a Taranto

    Il programma mira a sensibilizzare gli studenti e i docenti sui cambiamenti climatici e l'importanza dell'Agenda ONU 2030. Si intende anche affrontare la questione dell'inquinamento, in particolare il caso dell'ILVA fornendo conoscenze concrete e incoraggiando azioni di cambiamento.
    25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)