Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Recensione su Rivista Anarchica - A n. 432 Marzo 2019

Il ferroviere di San Siro. Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'Unione Sindacale Italiana a Milano

Libro di Franco Schirone. Coedizione Associazione Culturale "Pietro Gori" - Milano e Unione Sindacale Italiana -USI-CIT. Recensione di Fabrizio Cracolici
Laura Tussi26 febbraio 2019

Recensione al libro: Il ferroviere di San Siro

Recensione su Rivista Anarchica - A n. 432 Marzo 2019

Franco Schirone (a cura di)

Il ferroviere di San Siro.

Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'Unione Sindacale Italiana a Milano.

Libro di Franco Schirone

Coedizione Associazione Culturale "Pietro Gori" - Milano e Unione Sindacale Italiana -USI-CIT

Recensione di Fabrizio Cracolici[1]

 

Che dire ancora di Giuseppe Pinelli, Anarchico e Partigiano, che con la sua coerenza e tenacia ha saputo dare un grande contributo all’attivismo anarchico e non violento del secolo scorso.

Devo dire, con piacere, che il curatore Franco Schirone è riuscito a far emergere aspetti dell’impegno di Pinelli che poco sono stati sviluppati, pur se menzionati nei numerosissimi testi su Pinelli e su Piazza Fontana pubblicati in quasi cinquant'anni da quella strage di Stato perpetrata da criminali fascisti giostrati da organi dello Stato e da militari.

L’opera viene introdotta da una intervista molto profonda e attuale, realizzata dalla giornalista Laura Tussi, alla figlia Claudia Pinelli, dove emergono parole e significati trasmessi da una famiglia che ha subito una gravissima ingiustizia, un assassinio, ma che al contempo ha saputo trasformare la vicenda in una grande lotta di verità e giustizia. Silvia Pinelli scrive "come un partigiano anarchico, un ferroviere, sia riuscito a inceppare la macchina dello Stato e a smuovere una coscienza civile".

L’esperienza dell’USI - Unione Sindacale Italiana- a Milano, abbraccia quel periodo di forte pulsione sociale e di grandi rivendicazioni del mondo del lavoro sempre più deluso dall’azione dei sindacati confederali. Giuseppe Pinelli è tra i principali promotori, responsabile della sezione USI-Bovisa e lo ricorda in una interessante intervista Ivan Guarnieri  raccontandone l’attività.

Enrico Moroni, nella sua testimonianza, parla della seconda sezione, l'USI-Centro, con sede in una piazza molto particolare...appunto Piazza Fontana, in uno stabile occupato, l'ex hotel Commercio in disuso da diversi anni trasformato in Casa dello Studente e del Lavoratore da studenti e lavoratori che non potevano permettersi di pagare un affitto. L'ex Hotel Commercio rappresenta anche la lotta contro le carovane dello sfruttamento dei lavoratori.

Viene fatta anche un’approfondita analisi della lotta alla Fiat di Milano per rivendicare un salario dignitoso e maggiori tutele e diritti. Il testo, inoltre, è ben documentato da immagini, volantini e articoli di quel periodo storico di grandi lotte sociali: il 1969.

Negli anni, molte sono state le iniziative a ricordo di Giuseppe Pinelli. Sono ricordate in particolare quelle allo spazio occupato Micene, in quanto considerato il luogo della memoria, a poca distanza da quella che all’epoca del suo assassinio era l’abitazione di Giuseppe Pinelli e della sua famiglia. Un toccante pensiero di Claudia Pinelli, "A mio padre", fa capire al lettore quelle vibrazioni e sensazioni che attraversano la vita di una bambina con la perdita di ciò che più le era caro, il padre: "il freddo è intenso", "eravate belli", "quanto impegno nella tua vita" e altre parole e frasi intense che colpiscono il lettore. A chiudere l’opera, la famosa ultima lettera di Giuseppe Pinelli a Paolo Faccioli dove, in tono elevato e perentorio, Pinelli descrive l'essenza dell'Anarchia: "l’anarchismo non è violenza, la rigettiamo, ma non vogliamo nemmeno subirla: essa è ragionamento e responsabilità".

Ammetto che la lettura di questo libro trasmette un pezzo di storia e di valori che adesso sento ancora più miei. Un invito alla lettura affinché la violenza del potere sia annullata dalla forza della verità.

[1] Presidente ANPI Sezione Emilio Bacio Capuzzo Nova Milanese (Monza e Brianza)

Note: Su A- Rivista Anarchica n. 432 Marzo 2019

http://www.arivista.org

Articoli correlati

  • Storia della Pace
    Italia (1927-2016)

    Pietro Pinna

    È un attivista della nonviolenza e viene riconosciuto come il primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per motivi antimilitaristi e pacifisti. Pinna diventa uno dei più stretti collaboratori di Aldo Capitini, con cui organizza la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961.
    Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Italia (1924-1997)

    Danilo Dolci

    Credeva nella nonviolenza e nell'educazione come strumenti per trasformare le società povere e oppresse. Il suo approccio alla nonviolenza era influenzato da Gandhi e includeva tecniche come il digiuno e la resistenza civile per attirare l'attenzione sui problemi delle classi svantaggiate.
    Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Italia (1899-1968)

    Aldo Capitini

    Capitini organizzò la prima marcia della pace Perugia-Assisi nel 1961, un evento storico per il movimento pacifista italiano. La sua opera teorica e pratica promosse la nonviolenza come mezzo per superare i conflitti e costruire una società più giusta basata sul potere diffuso.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)