Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Grande manifestazione a Milano

25 aprile con le bandiere della pace: oltre 150 mila persone a Milano

"Lottare contro la guerra", dice a più riprese l'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro
26 aprile 2004
Marco Cremonesi
Fonte: Corriere della Sera 26 aprile 2004

MILANO - Il 25 aprile «arcobaleno» non scandalizza i partigiani. (...) Tra i 150/200 mila partecipanti al corteo le bandiere arcobaleno sono una moltitudine, e il messaggio parte forte e chiaro anche dal palco. Il segretario Cgil Guglielmo Epifani ricorda l’articolo 11 della Costituzione, il ripudio della guerra: «Rappresenta un vincolo anche per il governo». E sul tema conclude l’intervento: «Bisogna combattere il terrorismo. Ma in questa battaglia non ci può essere la guerra». Sul «lottare contro la guerra» tornerà a più riprese anche Oscar Luigi Scalfaro, chiedendo un minuto di silenzio per le vittime e per gli ostaggi italiani: «Siamo d’accordo con la guerra al terrorismo. Ma crediamo che una guerra che coinvolge tutto il popolo sia un errore». Di più: «Elevare la guerra di prevenzione a dottrina filosofica è contro ogni morale umana».
E i partigiani? Il presidente del comitato promotore (e dell’Anpi) Tino Casali spiega che «non è stata accettata la richiesta di "Fermiamo la guerra" di entrare nel comitato. Ma la partecipazione è aperta a tutte le forze democratiche». Mentre una Medaglia d’oro come Giovanni Pesce ritiene che la «gioia della Liberazione fu una gioia anche per la pace ritrovata».

Articoli correlati

  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
    Pace
    Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF

    Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana

    Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.
    19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
  • Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità
    Sociale
    Convegno di ItalyChurchToo.

    Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

    Appuntamento il 3 novembre a Milano.
    29 ottobre 2022 - Alessio Di Florio
  • Bolis Luciano - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Dizionario illustrato sull'Europa

    Bolis Luciano - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce B di Bolis Luciano del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    9 marzo 2022
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)