Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André
Sabato 18 Gennaio 2020
Musica di:
Alessio Lega & Guido Baldoni - Milano
Brocantage - Cremona
Those - Varese
Laura Matarazzo, Luca Sassi & Giuseppe Magnelli - Como
Renato Franchi & Orchestrina Suonatore Jones - Legnano (Milano)
Libri, parole, presenze e racconti:
Sonia Bellin - Giornalista e critica musicale
Walter Pistarini - scrittore e web master (www.viadelcampo.com)
Paolo Finzi - Direttore di "A - Rivista Anarchica" Autore del libro "Che non ci sono poteri buoni"
Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Rete Premio Nobel per la Pace ICAN, un ponte per Riace. Musica per l'Umanità
Conduce e non solo:
Alessio Brunialti - giornalista
Organizza:
ARCI Xanadù - ingresso 15 euro intero, 12 euro ridotto soci ARCI
SABATO 18 Gennaio 2020 ORE 21 - SPAZIO GLORIA - VIA VARESINA 72 - COMO
www.spaziogloria.com - arcixanadu@gmail.com
Il Libro Riace, Musica per l'Umanità è disponibile in tutte le librerie.
Un libro che prende in esame il modello Riace sviluppandolo e declinandolo in varie esperienze musicali di note personalità della musica d'autore e della musica di impegno civile e sociale. Il Libro Mimesis Edizioni dal titolo Riace, Musica per l'Umanità, a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, presenta gli importantissimi contributi di Mimmo Lucano, padre Alex Zanotelli, Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Marino Severini - Gang, Renato Franchi e Gianfranco D’Adda, della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio, Adelmo Cervi, gli ecopacifisti Alessandro Marescotti e Alfonso Navarra, Gianmarco Pisa e con le illustrazioni di Giulio Peranzoni e cover di Mauro Biani. Non potete mancare.
Articoli correlati
- Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks
Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi
Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.24 gennaio 2025 - Patrick Boylan - Inizia il tour italiano del film Ithaka
“Sì, Robert F. Kennedy jr. me l’ha detto: se eletto, libererò subito tuo figlio.”
Così il padre di Julian Assange ha risposto in remoto, dopo la proiezione del suo film Ithaka, ad una delle tantissime domande degli spettatori che gremivano la sala di un cine teatro comasco. Segue un sunto delle risposte principali date.23 giugno 2023 - Patrick Boylan - “Non ci sono poteri buoni”
Paolo Finzi e Fabrizio De André: una amicizia anarchica
Telegrammi quotidiani della nonviolenza in cammino proposti dal "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza15 agosto 2020 - Peppe Sini - Presentazione del Libro "Tutti morimmo a stento"
Omaggio a Fabrizio De André - Libro "Tutti morimmo a stento" di Claudio Sassi e Odoardo Semellini
Letture di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Rete Internazionale ICAN per il Disarmo nucleare universale. Concerto con Renato Franchi & L'Orchestrina del Suonatore Jones23 gennaio 2019 - Laura Tussi
Sociale.network