2 Giugno: la Repubblica è viva!
Il 2 giugno 1946 gli Italiani, usciti da uno dei peggiori periodi storici, il fascismo, il nazismo e la seconda guerra mondiale, si trovarono a decidere se mantenere una forma di stato monarchico o diventare una Repubblica.
Per la prima volta le donne sono chiamate alle urne.
Il contesto è stato complicato: da una parte coloro che volevano mantenere la monarchia, nostalgici della storia dell'unità d'Italia, e dall'altra chi voleva un cambiamento radicale portando l'Italia ad una forma Repubblicana, pubblica e democratica.
Il 2 giugno è stato scelto perché ricorreva il giorno della morte di Giuseppe Garibaldi, eroe dei due mondi richiamato a fare da ponte tra il prima e un possibile dopo.
La monarchia Sabauda in Italia non ha certo brillato in amore e dedizione per il suo popolo.
Le annessioni di territori che hanno visto opprimere e sfruttare i cittadini con tasse e l'obbligo della leva di grandi masse di contadini tolti dal lavoro della terra e delle campagne, furono una triste realtà.
Vittorio Emanuele III nel 1915 spinse l'Italia all'intervento militare, avvalorando la linea del governo Salandra con l'opposizione della camera dei deputati e della maggioranza degli italiani a fianco di Francia, Inghilterra e Russia, tradendo il precedente accordo che ci vedeva non belligeranti a fianco di Germania, Austria e Ungheria.
Ad un'Italia sfinita e devastata dalla guerra, la monarchia, temendo insurrezioni popolari che rivendicavano diritti e opportunità, sostenne la nascita del fascismo attribuendo piena legittimazione dopo la marcia su Roma dell'ottobre 1922.
Successivamente la monarchia fu una figura quasi aleatoria e succube del fascismo.
La monarchia gioì delle conquiste coloniali e firmò le famigerate leggi razziali del 1938.
L'8 settembre firmò la resa e, ritirandosi a Brindisi, non seppe neanche gestire le forze armate, lasciandole allo sbando.
Una chiave di lettura che permette di capire come sia stato importante il giorno del referendum: ha permesso a tutti noi di voltare pagina guardando ad un futuro democratico e repubblicano con la gratitudine per chi ha lottato, per chi è stato resistente, per i nostri Partigiani e per chi ci ha dotati della nostra amata Costituzione antifascista nata dalla resistenza partigiana di donne e uomini liberi che davanti all'orrore hanno donato la pace, la libertà, la democrazia.
La Repubblica è viva, la Costituzione è vita e la Resistenza guida i nostri passi.
Articoli correlati
- In provincia di Savona un incontro il 19 ottobre
Simona Atzori a Finale Ligure
Nata senza braccia, ha superato ogni ostacolo per realizzare il suo sogno, quello di danzare e di creare. Il suo messaggio è chiaro: non esistono limiti impossibili da superare. Simona Atzori, ballerina, pittrice e scrittrice, racconterà la sua storia.12 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink - Una giornata per ricordare l'impegno di pace contenuto nella Carta costituzionale
Il nostro 25 aprile
Ricordiamo il 25 aprile con le parole di Piero Calamandrei: "Se volete andare in pellegrinaggio dove è nata la nostra Costituzione, andate sulle montagne, nelle carceri, nei campi, dovunque è morto un italiano per riscattare la nostra libertà, perché è lì che è nata questa nostra Costituzione".25 aprile 2024 - Redazione PeaceLink - Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Dizionario illustrato sull'Europa
Bolis Luciano - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce B di Bolis Luciano del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.9 marzo 2022
Sociale.network