John Lewis e il suo "Good trouble"
Sulla sua straordinaria vita e i suoi sessant'anni di attivismo per i diritti umani proprio il mese scorso è uscito il documentario "John Lewis: Good Trouble" (qui il trailer) a cura della Apple che ha dichiarato di dare in beneficienza tutti i proventi.
Il 30 luglio, dunque, nella chiesa battista di Ebenezer, del grande pastore battista Martin Luther King Jr., è stato dato il penultimo saluto al deputato americano "la cui fede è stata messa alla prova ancora e ancora, ma tutto ciò ha prodotto un uomo di pura gioia e indistruttibile perseveranza", come affermato da Barack Obama nel suo discorso che è proseguito con il racconto del percorso di Lewis come attivista per i diritti civili: "E' stato membro dei Freedom Riders, capo dello Student Nonviolent Coordinating Committee, relatore più giovane alla marcia di Washington, leader della marcia da Selma a Montgomery, membro del Congresso per 33 anni e un mentore per i giovani. Fino all’ultimo giorno su questa terra, ha abbracciato le sue responsabilità e ha cercato di rendere l’America un posto migliore”.
Lewis ha attraversato il famoso ponte fra Selma e Montgomery, in Alabama, anche nel 2015 tenendo per mano proprio Obama, il primo presidente afroamericano della Storia che nel 2011 gli ha conferito l'alta onorificenza della Medaglia della libertà, ed entrato nel Congresso nel 1986 ne è diventato presto un'autorità morale: Nancy Pelosi, Presidente della Camera dei rappresentanti, lo considerava "la coscienza del Congresso". Tanti i gesti simbolici compiuti in una vita di battaglie, come il discorso a sostegno dei Diritti LGBTQ contro il DOMA (Defense of Marriage Act) che nel 1996 vietava i matrimoni egualitari e, tra gli ultimi, il boicottaggio della cerimonia d'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.
Prima dei funerali svolti in forma privata ad Atlanta (Georgia), la bara di Lewis ha attraversato per l’ultima volta l’Edmund Pettus Bridge, dove durante il Bloody Sunday seguito alla marcia di Selma del 1965 fu picchiato dalla polizia riportando una cruenta frattura del cranio che, attraverso le immagini trasmesse in TV, suscitò indignazione nel mondo intero. Otto giorni dopo il presidente Lyndon Johnson presentò il "Voting Right Act", la storica Legge che avrebbe garantito il diritto di voto a tutte le minoranze razziali o, meglio, etniche come diciamo oggi.
Articoli correlati
- Discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963
Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"Martin Luther King - Come trasformare la debolezza e la fragilità in forza
Martin Luther King: "I bambini e la nostra lotta nonviolenta"
La forza di trasformazione del metodo nonviolento sta nel coinvolgimento dei più deboli, degli inermi, delle donne, dei bambini, di coloro i quali sarebbero sconfitti se puntassero sull'uso della forza. - Vi trasmettiamo le immagini in diretta "March On Washington"
Marcia dell'impegno contro il razzismo negli Stati Uniti
Oggi, a 57 anni dal discorso di Martin Luther King "I have a dream", a Washington si commemora la marcia del 1963. Lo slogan è "scendi dal nostro collo", ricordando la morte dell'afroamericano George Floyd28 agosto 2020 - Redazione PeaceLink - E' morta una delle guide del movimento nonviolento per i diritti civili
John Lewis
Era uno dei principali organizzatori delle lotte nonviolente che culminarono nella "marcia per il lavoro e la liberta'" che si concluse dinanzi al Lincoln Memorial a Washington il 28 agosto 1963 quando Martin Luther King pronuncio' l'indimenticabile discorso "I have a dream"Peppe Sini
Sociale.network