Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Un pensiero per smuovere le nostre esistenze

Agiamo subito!

Vogliono farci credere che costruire armi sia necessario per la Pace nel mondo. Vogliono farci credere nello sviluppo e nella crescita per sfruttare il pianeta. “Se volete dare di nuovo un messaggio all’Occidente, deve essere un messaggio di Amore, un messaggio di Verità”, disse il Mahatma Gandhi
Laura Tussi1 agosto 2021

Il pianeta azzurro. Agiamo subito !

Un pensiero per smuovere le nostre esistenze

 Di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi 

 

Da quando l’uomo ha compiuto il famoso “salto di specie” per la terra è stato un susseguirsi di problemi e catastrofi che oggi hanno raggiunto un livello inaccettabile.

Uomo contro uomo, fratello contro fratello, in una disputa per il controllo del pianeta.

Dominazioni, soprusi e ingiustizie che hanno insanguinato il cuore e l’anima di questa nostra madre terra.

Ma perché ci ostiniamo nel percorrere una strada che ci porterà all’estinzione?

Un quesito a cui hanno provato a rispondere non a parole, ma con i fatti giovani di tutti i tempi che per giustizia e non per odio hanno riscattato tutti i mali del mondo.

Impariamo da loro e non arrendiamoci davanti all’evidenza che se non ci riappropriamo dell’umanità perduta niente più si potrà fare per salvare il mondo.

Non stanchiamoci mai di lottare per esistere. Prendiamoci per mano in questi giorni e tempi tristi.

La Memoria e il Futuro: la nostra certezza.

Un pensiero a chi lotta per giustizia e dignità perché siamo persone e non numeri.

Un pensiero a chi per sopravvivere affronta sfide inimmaginabili, perché il potere non si arresta neanche davanti alla disperazione.

Un pensiero a chi vuole cambiare il mondo e il potere glielo impedisce additandolo come pericoloso.

Vogliono farci credere che costruire armi di distruzione di massa nucleari sia necessario per garantire la Pace nel mondo. Vogliono farci credere che lo sviluppo e la crescita necessitino di maggiore possibilità di sfruttare il pianeta e che sono il prezzo da pagare per salvarci.

Eppure la storia testimonia che non è questa la strada che dobbiamo percorrere.

Fermiamoli perché non c’è più tempo!!!

Mettiamo le ali alla Pace, diciamo no a chi sta depredando madre terra e esigiamo giustizia per gli ultimi di questo nostro pianeta che vengono chiamati 'diversi', ma che in realtà sono loro ad essere 'i giusti'.

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola
    Pace
    Un'iniziativa promossa da Agnese Ginocchio, presidente del Movimento Internazionale per la Pace

    La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola

    Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "F. Rossi" del plesso di Letino, il comune più alto dei Monti del Matese in provincia di Caserta, hanno lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    7 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)