Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale

Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra

Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale punti di riferimento fondamentali. Va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
24 febbraio 2022
Redazione PeaceLink

Bertand Russell, frase contro la guerra

Potete segnalare le vostre iniziativa si pace sul sito di Peacelink cliccando su www.peacelink.it/segnala

La segnalazione delle iniziative apparirà sul web dopo una verifica preventiva.
Mettete anche un cellulare in caso sia necessario un chiarimento. 
Le iniziative vanno segnalate dagli organizzatori alla Questura di competenza secondo la prassi di legge. 
I gruppi si stanno orientando verso una giornata nazionale di mobilitazione per sabato 26 febbraio. 
La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale, senza se e senza ma. Questo per massima chiarezza. Come pure va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale sono i punti di riferimento fondamentali della nostra azione.
Intervenga l'ONU, non la Nato, anche perché non ricorrono le condizioni di cui all'articolo 5 del Trattato istitutivo della Nato del 1949.
Alessandro Marescotti 
Presidente di PeaceLink

Note: Tutti gli eventi del 26 febbraio li trovate su questa mappa dell'Italia: https://www.peacelink.it/peacelink/manifestazioni-26-febbraio

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)