Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

"Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"

Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma

Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale
1 marzo 2022
Redazione PeaceLink

Rete Italiana Pace e Disarmo

La Rete Italiana Pace e Disarmo lancia un invito per una grande manifestazione nazionale a Roma: "Invitiamo CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale di sabato 5 marzo 2022 a Roma".

Le motivazioni sono le seguenti: "Facendo seguito alle mobilitazioni dei giorni scorsi, visto il peggiorare della situazione in Ucraina, l’aggressione militare russa, gli scontri armati nelle città, le colonne di profughi, la sofferenza della popolazione civile, invitiamo tutte le associazioni, i sindacati che hanno partecipato alla manifestazione di Roma e delle altre città, ad una riunione per organizzare insieme una grande manifestazione nazionale da realizzarsi a Roma, il prossimo sabato 5 marzo".

Oggi Rete Italiana Pace e Disarmo convoca per oggi alle ore 18 una riunione online "avendo come riferimento la piattaforma della Rete italiana Pace e Disarmo, condivisa e letta nelle piazze italiane il sabato scorso, ripresa ed aggiornata a seguito degli eventi di questi giorni, per avere una chiara scelta di campo di fronte alla guerra in corso ed al rischio di una ulteriore escalation e coinvolgimento militare su scala europea e globale".

Per il 2 marzo c'è l'invito "a partecipare alla giornata di digiuno e di preghiera, promossa da Papa Francesco, mercoledì 2 Marzo prossimo, perché è questo il momento di essere uniti e fare sentire la voce della pace in ogni luogo ed in ogni momento".

Sergio Bassoli, Coordinatore Esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo, conclude: "Non c’è un minuto da perdere. Nel momento in cui la guerra uccide e divide, noi dobbiamo lavorare per la pace, per la vita e unire".

Allegati

  • Scelta di campo

    Rete Italiana Pace e Disarmo
    45 Kb - Formato docx
    Il comunicato di Rete Italiana Pace e Disarmo per la manifestazione nazionale di Roma di sabato 5 marzo 2022

Articoli correlati

  • Le fake news che intossicano l’Europa
    MediaWatch
    La verità scomoda sull’informazione di guerra

    Le fake news che intossicano l’Europa

    Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".
    24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
    Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
    Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
    Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)