Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina
Questo sabato 8 aprile, marce per la pace si sono svolte in 70 città tedesche. I manifestanti si sono opposti alla fornitura di armi all’Ucraina e ai colloqui di pace per risolvere il conflitto tra Kiev e Mosca, ha riferito l’agenzia di stampa DPA.
Le marce per la pace si svolgono ogni anno in Germania alla vigilia di Pasqua. Quest’anno erano dedicate alla situazione legata al conflitto in Ucraina. Migliaia di persone sono scese nelle strade delle città per esprimere le loro richieste. Tra queste: la rapida tenuta di colloqui di pace sull’Ucraina, il rifiuto di fornire armi tedesche a Kiev e la modernizzazione della esercito tedesco.
“Per noi, un immediato cessate il fuoco e l’avvio dei negoziati è la migliore alternativa a ulteriori esportazioni di armi e un’escalation, fino allo scambio di colpi nucleari”, ha detto Torsten Schleip, uno degli organizzatori delle marce di Lipsia.
In totale, le marce per la pace di questo fine settimana raggiungeranno più di 100 città in Germania.
Articoli correlati
- Appello al movimento pacifista
"Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti"
Il 24 febbraio 2022 l'esercito russo invadeva l'Ucraina. È stata una guerra che ha violato la Carta dell'Onu. Dopo tre anni emerge la concreta speranza di porre fine a uno spaventoso massacro.21 febbraio 2025 - Campagna contro l'invio di armi in Ucraina - La polemica avviata da Trump che ha accusato Zelensky di essere un "dittatore"
Ucraina: una "democrazia" priva di opposizione
Il portavoce della Commissione Europea, Stefan de Keersmaecker, ha recentemente dichiarato che l'Ucraina è una "democrazia", mentre la Russia di Putin non lo è. La domanda cruciale a cui la Commissione Europea dovrebbe rispondere è: perché l'opposizione parlamentare ucraina è stata messa fuorilegge?21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - E' in carcere per aver rifiutato di combattere
Valentyn Adamchuk: prigioniero di coscienza in Ucraina
L'Ucraina aspira a far parte dell'Unione Europea, ma il rispetto dell'obiezione di coscienza è un prerequisito essenziale per l'adesione. Bruxelles deve chiedere con forza la liberazione di Adamchuk e la garanzia di un vero diritto all'obiezione di coscienza.21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 febbraio 2025
Come trasformare la sconfitta ucraina in una vittoria
L'illusione della vittoria sulla Russia si è infranta contro la realtà dei fatti. La controffensiva ucraina era già fallita nel 2023. E la Russia è avanzata per tutto il 2024. Ma l'astuto Trump sta trasformando la sconfitta di Biden in una sua vittoria. Quali prospettive si aprono per i pacifisti?19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network