Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Domenica 21 maggio

Edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

Una grande iniziativa del movimento pacifista italiano e delle scuole per la pace. La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti.
12 maggio 2023
Redazione PeaceLink

Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi Marcia Pergugia-Assisi

La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti. Dal 15 al 21 maggio 2023 si svolgerà la terza “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica delle giovani generazioni.

Al centro della Settimana Civica c’è l’impegno della scuola e della comunità ad accrescere la consapevolezza di non essere solo abitanti ma cittadini appartenenti ad un popolo con valori, diritti e responsabilità. Centinaia di attività Durante la Settimana Civica, organizzata in occasione del 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, a 100 anni dalla nascita di don Milani, si svolgeranno centinaia di attività di oltre cento scuole di tutte le regioni italiane.

La Settimana si concluderà con il Meeting nazionale delle scuole di pace “Sui passi di Francesco” e con un'edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che domenica 21 maggio vedrà il protagonismo di migliaia di studenti e studentesse, bambine e bambini, ragazzi e ragazze, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da ogni parte d’Italia.

La Settimana è organizzata con il motto “Trasformiamo il futuro” e segnerà l’avvio della preparazione, dal basso, del “Summit del Futuro” (Summit of the Future) che riunirà all’Onu, nel 2024, i Capi di Stato di tutto il mondo e durante il quale sarà adottato un “Patto per il futuro”. Sarà l’apertura di un immenso cantiere, il cantiere dei cantieri: il cantiere del futuro. A decine di migliaia di studenti verrà offerta la possibilità di riflettere sul futuro e di cominciare a sentirsi autori di una nuova opera: cambiare il futuro che incombe, renderlo più umano e se possibile più sereno, più giusto e pacifico per tutti.

Comitato promotore Marcia Perugia Assisi

Cellulare: 3356590356 – Telefono: 0755736890 Fax: 0755739337 – Email: adesioni@perlapace.it

www.perlapace.it

www.perugiassisi.org

www.cittaperlapace.it

www.lamiascuolaperlapace.it

Note: Per saperne di più

“Settimana Civica” per i giovani dal 15 al 21 maggio con partecipazione alla marcia per la pace Perugia-Assisi
https://lists.peacelink.it/cultura/2023/05/msg00003.html

Sociale.network https://sociale.network/tags/PerugiAssisi

Articoli correlati

  • "Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti"
    Pace
    Appello al movimento pacifista

    "Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti"

    Il 24 febbraio 2022 l'esercito russo invadeva l'Ucraina. È stata una guerra che ha violato la Carta dell'Onu. Dopo tre anni emerge la concreta speranza di porre fine a uno spaventoso massacro.
    21 febbraio 2025 - Campagna contro l'invio di armi in Ucraina
  • Ucraina: una "democrazia" priva di opposizione
    Conflitti
    La polemica avviata da Trump che ha accusato Zelensky di essere un "dittatore"

    Ucraina: una "democrazia" priva di opposizione

    Il portavoce della Commissione Europea, Stefan de Keersmaecker, ha recentemente dichiarato che l'Ucraina è una "democrazia", mentre la Russia di Putin non lo è. La domanda cruciale a cui la Commissione Europea dovrebbe rispondere è: perché l'opposizione parlamentare ucraina è stata messa fuorilegge?
    21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Valentyn Adamchuk: prigioniero di coscienza in Ucraina
    Conflitti
    E' in carcere per aver rifiutato di combattere

    Valentyn Adamchuk: prigioniero di coscienza in Ucraina

    L'Ucraina aspira a far parte dell'Unione Europea, ma il rispetto dell'obiezione di coscienza è un prerequisito essenziale per l'adesione. Bruxelles deve chiedere con forza la liberazione di Adamchuk e la garanzia di un vero diritto all'obiezione di coscienza.
    21 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come trasformare la sconfitta ucraina in una vittoria
    Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 febbraio 2025

    Come trasformare la sconfitta ucraina in una vittoria

    L'illusione della vittoria sulla Russia si è infranta contro la realtà dei fatti. La controffensiva ucraina era già fallita nel 2023. E la Russia è avanzata per tutto il 2024. Ma l'astuto Trump sta trasformando la sconfitta di Biden in una sua vittoria. Quali prospettive si aprono per i pacifisti?
    19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)