Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Per il cessate il fuoco

Grande manifestazione nazionale per la pace a Roma

Pubblichiamo il link a video e foto del corteo pacifista. Le richieste fondamentali: impedire il genocidio dei palestinesi, garantire assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza e liberazione di ostaggi e prigionieri. Fiorella Mannoia: "Un giorno qualcuno chiederà: voi dove eravate"
9 marzo 2024
Redazione PeaceLink

Manifestazione per la pace a Roma il 9 marzo 2024

Inizio corteo in Piazza della Repubblica alle ore 12:45 e arrivo ai Fori Imperiali alle ore 17:30. Per difendere il diritto e la libertà di manifestare, per impedire il genocidio, per garantire assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza; liberazione di ostaggi e prigionieri; fine dell'occupazione e riconoscimento dello Stato di Palestina.

Le immagini del corteo sono qui

Foto

https://sociale.network/tags/Roma9marzo2024

Video 

Cliccando qui si può vedere la diretta Manifestazione per la pace a Roma del 9 marzo 2024

Cosa chiediamo ai Governi e all'Unione Europea

Discorso dal palco (1) 

"La storia non ci assolverà per aver inviato qualche cerotto o curato qualche bambino colpito con le bombe con le quali abbiamo armato e continuiamo ad armare Israele. Chiediamo con forza di bloccare il commercio delle armi e di adottare un sistema di sanzioni che obblighi Israele a cessare la carneficina".

I giornalisti uccisi in soli 5 mesi nella Striscia di Gaza

Discorso dal palco (2) sui giornalisti uccisi

"Dal 7 ottobre 2023 sono stati uccisi 103 giornalisti. Il giubbotto “Press” è diventato un target". 

L'informazione su Gaza: la Tv statunitense CNN ha tardato a parlare di quanto accade alla popolazione

Discorso dal palco (3) 

"La Federazione Nazionale della Stampa Italiana appoggia formalmente le denunce per crimini di guerra per aver ucciso i giornalisti palestinesi". Fiorella Mannoia parla dal palco nella manifestazione per la pace del 9 marzo 2024 a Roma. Parlando di Gaza dice: "Non si può rimanere indifferenti di fronte a tanto dolore. Ed è per questo che io sono qui. Noi siamo qui. Perché un giorno qualcuno ci domanderà: voi dove eravate?"

Troppo dolore a Gaza per poter restare indifferenti. Un giorno qualcuno chiederà "voi dove eravate" (Fiorella Mannoia)

Discorso dal palco (4)

"Siamo qui anche per chiedere il rilascio degli ostaggi israeliani, non possiamo rimanere indifferenti. Tutte le guerre si possono fermare se c’è la volontà di farlo. In questo conflitto sono morte già 8.900 donne. Ferite oltre 23 mila. Mezzo milione sono rimaste senza casa. Non si può rimanere indifferenti di fronte a tanto dolore. Ed è per questo che io sono qui. Noi siamo qui. Perché un giorno qualcuno ci domanderà: voi dove eravate?" (Fiorella Mannoia) Manifestazione a Roma del 8 marzo 2024

La manifestazione è stata promossa da

Rete Italiana Pace e Disarmo, CGIL, ACLI, ANPI, ARCI, Altromercato, Archivio Disarmo, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ALI (Associazione delle Autonomie Locali Italiane), Associazione per la Pace, AssoPacePalestina, Casa per la Pace Modena, Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale , Centro Studi Sereno Regis, CIPAX Centro Interconfessionale per la Pace , CNCA, Emmaus Italia ETS, Emergency, Fondazione Finanza Etica, Fondazione La Pira, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Fondazione PerugiAssisi, GLAM, MIR, Movimento Nonviolento, O.P.A.L., Pax Christi, Percorsi di Pace, Il Portico della Pace, Legambiente, Libera, NEXUS, Rete degli Studenti Medi, Sbilanciamoci, Unione degli Universitari.

Qui le adesioni. Fra le adesioni anche quella di PeaceLink.

Roma, 9 marzo 2024 - In migliaia stanno sfilando oggi a Roma per la pace in Palestina e Israele. Il corteo, organizzato dalla Coalizione AssisiPaceGiusta, è partito da Piazza della Repubblica alle 12:45 e si sta snodando per le vie del centro storico diretto ai Fori Imperiali, dove è atteso alle 17:30.

Lo striscione ANPI alla manifestazione per la pace di oggi 9 marzo 2024

La manifestazione è unitaria e vede la partecipazione di una vasta rappresentanza di associazioni, rappresentanze sindacali e cittadini comuni. "Palestina libera", "Assassini, assassini, giù le mani dai bambini", "Basta con l'occupazione", "Basta violenze, serve dialogo", "Difendiamo il diritto di manifestare", "Fermiamo il genocidio a Gaza", "Liberi gli ostaggi e i prigionieri", "Fine dell'occupazione israeliana", "Basta manganelli": questi gli slogan.

Le ragioni della manifestazione

La manifestazione è stata organizzata in risposta alle stragi in Medio Oriente, in particolare nella Striscia di Gaza, dove negli ultimi mesi si sono verificati scontri tra l'esercito israeliano e i militanti di Hamas.

La manifestazione vuole sottolineare l'inaccettabile violenza a cui è sottoposta la popolazione di Gaza. Finora il Ministero della Sanità di Gaza ha registrato la morte di 18 bambini e due adulti per malnutrizione e disidratazione. Secondo Save the Children con le strutture sanitarie a malapena funzionanti e una minoranza di famiglie in grado di accedere ai servizi, questi numeri sono solo la punta dell'iceberg.

La protesta vuole anche ribadire il diritto alla libertà di manifestazione, dopo le manganellate della polizia a Pisa e Firenze contro gli studenti che protestavano contro la guerra. Corteo per la pace del 9 marzo 2024 a Roma

Link ai servizi

Rainews TGR Lazio

TG3 Facebook

Azione Nonviolenta: "Pace a Gaza: manifestazione a Roma per obiettare alla guerra"

Informazioni su Gaza

Gaza (Sociale.network)

Gaza (PeaceLink)

Allegati

Articoli correlati

  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti
    Disarmo
    SIPRI e ICAN documentano che gli Stati Uniti spendono più di tutti per le armi atomiche

    Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti

    Sono oggi 9585 le testate atomiche in stato di allerta. Più di duemila possono essere lanciate con un breve preavviso. Le potenze nucleari stanno incrementando i loro arsenali in una situazione geopolitica sempre più tesa. La guerra atomica può scoppiare per errore in questo clima conflittuale.
    17 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • "Come raccomandare le pecore al lupo"
    Alex Zanotelli
    Lettera al C7

    "Come raccomandare le pecore al lupo"

    Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.
    8 giugno 2024 - Lettera collettiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)