Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

I link per collegarsi

Rete dei comitati per la pace di Puglia

La Rete dei Comitati per la Pace della Puglia si impegna a promuovere la pace, la giustizia e i diritti umani attraverso azioni concrete e mobilitazioni della società civile. Ha già organizzato iniziative contro la guerra in Ucraina e a Gaza.
12 maggio 2024
Redazione PeaceLink

Missione. La Rete dei Comitati per la Pace della Puglia si impegna a promuovere la pace, la giustizia e i diritti umani attraverso azioni concrete e mobilitazioni della società civile. Iniziativa di pace a Bari per la Palestina

Obiettivi

  • Sensibilizzare l'opinione pubblica sui costi umani e sociali dei conflitti armati.
  • Promuovere il dialogo e la cooperazione come strumenti per risolvere i conflitti.
  • Sostenere le vittime della guerra e difendere i diritti umani in ogni contesto.
  • Collaborare con altre organizzazioni della società civile per realizzare progetti e iniziative pacifiche.

Attività

  • Organizzazione di eventi, manifestazioni e dibattiti sulla pace e sul disarmo.
  • Promuovere eventi in vista del G7 2024.
  • Supporto alle iniziative locali e internazionali volte a prevenire i conflitti e a promuovere la riconciliazione.
  • Campagne di sensibilizzazione e educazione sui diritti umani e sulle conseguenze della guerra.
  • Collaborazione con istituzioni e organizzazioni internazionali per la promozione dell'educazione alla pace.

Partecipazione. La Rete dei Comitati per la Pace della Puglia accoglie con entusiasmo la partecipazione di individui e organizzazioni che condividono i valori di ripudio della guerra sanciti dalla Costituzione italiana. La partecipazione è importante per promuovere la pace e costruire un mondo migliore per tutti.

Ecco i link per collegarsi ai comitati

Iniziative già svolte

Note: Email per collegarsi alla rete: retecomitatipacepuglia@gmail.com

Articoli correlati

  • La follia della corsa al riarmo: i leader del G7 hanno fallito
    Editoriale
    Si è preferito alimentare l'industria bellica condannando milioni di bambini a una morte evitabile

    La follia della corsa al riarmo: i leader del G7 hanno fallito

    Mentre i governi del G7 sperperano risorse preziose in armamenti, milioni di persone nel mondo continuano a soffrire la fame, malattie curabili e mancanza di accesso all'istruzione. Basterebbe meno dell'1% del budget militare del G7 per eradicare la mortalità per fame nei paesi del Sud del mondo.
    15 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Fasano, capitale oggi e domani dell'opposizione al G7
    Editoriale
    PeaceLink sostiene e dà voce a tutte le iniziative di contestazione nonviolenta

    Fasano, capitale oggi e domani dell'opposizione al G7

    Oggi e domani, nella città di Fasano in provincia di Brindisi, si terranno due importanti iniziative pubbliche per contestare i G7 che continuano ad investire nel riarmo, mentre nel mondo aumenta inesorabilmente la fame.
    14 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Partire dal cibo
    Consumo Critico
    I dati sulla fame comparati con le spese militari del G7

    Partire dal cibo

    Per rompere il muro dell’indifferenza e dell’ineluttabilità è stato organizzato un contro-vertice, per dare segnali alternativi, per dire che un altro mondo è assolutamente necessario. Lo abbiamo chiamato la controcena dei poveri e si è svolto oggi a Brindisi in occasione del G7.
    13 giugno 2024 - Marinella Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)