Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Un'iniziativa promossa da Agnese Ginocchio, presidente del Movimento Internazionale per la Pace

La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "F. Rossi" del plesso di Letino, il comune più alto dei Monti del Matese in provincia di Caserta, hanno lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
7 giugno 2024
Redazione PeaceLink

La Fiaccola della Pace Giunge a Letino: Un Messaggio di Speranza dagli Alunni dell'IC Rossi

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "F. Rossi" del plesso di Letino, il comune più alto dei Monti del Matese in provincia di Caserta, hanno lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Durante la manifestazione che ha concluso l'anno scolastico, i ragazzi hanno manifestato accompagnati da insegnanti, genitori, il dirigente scolastico Vincenzo Italiano, il sindaco Pasquale Orsi e il parroco don Andrea De Vico.

La cerimonia ha visto l'accensione della Fiaccola della Pace, portata da Agnese Ginocchio, presidente del Movimento Internazionale per la Pace, e l'invocazione per la pace mondiale. Gli alunni hanno espresso il loro disappunto per le guerre in corso e hanno chiesto un futuro di pace, lontano dai conflitti che attualmente affliggono il mondo. L'alunna Serena Izzi ha declamato un messaggio toccante, chiedendo un intervento concreto da parte della politica per fermare i conflitti e garantire un futuro stabile e pacifico. Iniziativa per la pace a Letino (Caserta)

La manifestazione, che ha attraversato le strade del borgo montano fino alla Villa Comunale, ha visto la partecipazione attiva di tutta la comunità scolastica, con performance e canti che hanno sottolineato l'importanza della pace quotidiana e della solidarietà. Il sindaco Orsi ha elogiato l'impegno degli alunni e delle insegnanti, mentre don De Vico ha spiegato, con un semplice racconto, come la guerra nasca dal desiderio di prevaricazione e come la pace richieda rispetto reciproco.

A conclusione dell'evento, la sottoscrizione del "Patto di Impegno per la Pace" ha rinnovato l'impegno dell'IC "F. Rossi" di Capriati a Volturno come "Scuola di Pace". Gli organizzatori hanno ringraziato tutte le persone coinvolte, sottolineando l'importanza di mantenere viva la fiamma della pace anche in tempi difficili.

Questo evento dimostra come l'educazione alla pace parta dai banchi di scuola e come i giovani possano essere protagonisti attivi nel costruire un futuro migliore, unendo le loro voci in un appello universale per il "Cessate il fuoco".

Articoli correlati

  • Per l’educazione e la promozione per la Pace piantiamo un ulivo
    Pace
    Possiamo diventare semi di pace

    Per l’educazione e la promozione per la Pace piantiamo un ulivo

    Ho deciso di inviare una richiesta a più di 300 sindaci italiani chiedendo a loro che venga piantato l’ulivo della pace. “Restiamo umani”, sensibilizziamo, educhiamo, promuoviamo la pace nelle scuole e tramite le nostre azioni politiche per il governo delle nostre Città.
    9 marzo 2024 - Cheikh Tidiane Gaye
  • I giovani e la cultura della pace
    Ecodidattica
    Discorso agli studenti e ai docenti del Liceo Artistico Calò a Taranto

    I giovani e la cultura della pace

    C'è una bellissima agenda dell'ONU che ha bisogno dell'appoggio di tutti i popoli: è l'Agenda ONU 2030. Questa agenda ha la pace fra i suoi obiettivi. Voi giovani siete la nostra speranza per il futuro, l'unica nostra speranza per un futuro migliore, per un futuro di pace.
    28 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Et si, au lieu des militaires, ce sont les enseignants et les éducateurs qui défilent le 2 juin?
    Peacelink en français
    L'Italie célèbre la Fête de la République le 2 juin

    Et si, au lieu des militaires, ce sont les enseignants et les éducateurs qui défilent le 2 juin?

    La République italienne repose sur le travail, peut-on lire dans les premiers principes de la Constitution. Alors, si elle repose sur le travail, pourquoi les soldats défilent-ils? Ce devraient être les travailleurs de toutes sortes qui devraient la représenter!
    2 giugno 2023 - Tonio Dell'Olio
  • The Parade of Educators
    PeaceLink English
    Italy celebrates Republic Day on June 2nd

    The Parade of Educators

    Military parades, which were not traditionally organized to commemorate June 2nd, 1946, are making a comeback in Italy fueled by a militaristic spirit that is not shared by everyone. Italian pacifist organizations contest this way of celebrating the Republic Day.
    2 giugno 2023 - PeaceLink Staff
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)