Gioia del Colle e Putignano approvano ordini del giorno per la pace e il rafforzamento dell'ONU
In provincia di Bari, i Consigli Comunali di Gioia del Colle e Putignano hanno approvato ordini del giorno a sostegno del rafforzamento del ruolo delle Nazioni Unite e della promozione della pace. Entrambe le deliberazioni sottolineano la necessità di difendere i principi del diritto internazionale e dei diritti umani in un momento storico segnato da gravi crisi globali.
A Gioia del Colle, il Consiglio Comunale ha votato per aderire alla Campagna per il rafforzamento e la democratizzazione delle Nazioni Unite, promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani in occasione dell’80° anniversario dell’ONU. Il testo approvato richiama i principi fondanti dell’ONU e della Costituzione Italiana, riaffermando l’impegno a promuovere un ordine mondiale basato sulla giustizia sociale, economica e ambientale. Tra i punti salienti vi sono l’invito al Governo italiano a sostenere l’ONU nella sua missione di pace e la volontà di accogliere iniziative come l’Assemblea dell’ONU dei Popoli e la Marcia PerugiAssisi, che si terrà nell’ottobre 2025.
Entrambi i comuni, riconoscendo il ruolo centrale delle Nazioni Unite, ribadiscono la necessità di un sistema internazionale fondato sulla legalità e il rispetto dei diritti umani. Con questi atti, Gioia del Colle e Putignano si uniscono a una rete di enti locali impegnati a trasformare i propri territori in veri e propri "cantieri di pace e futuro".
La comunicazione delle iniziative è stata fatta dal Comitato cittadino per la pace di Gioia del Colle e dal gruppo Costruttori di pace di Putignano.
Allegati
Ordine del giorno per la pace approvato a Gioia del Colle
45 Kb - Formato pdfOrdine del giorno per la pace approvato a Putignano
250 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Solo l'annuncio avrebbe un effetto dirompente
E se facessimo una unica grande manifestazione contro il reArm Europe?
Sarebbe importante pianificare una grande manifestazione nazionale, una, una sola contro la guerra e il riarmo, contro i vertici europei per far esplodere le contraddizioni nel governo e piegarlo ad un atteggiamento completamente diverso nella gestione del post guerra Ucraina.9 marzo 2025 - Carlo Volpi - Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online
L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina
Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Il Schweizerische Friedensbewegung (SFB), il movimento svizzero per la pace
Sì alla pace, No alla NATO: l’appello del movimento svizzero per la pace
Il SFB esorta alla resistenza contro l’avvicinamento della Svizzera alla NATO e lancia l’appello “No all’adesione alla NATO!”. L’alleanza militare, che ha già condotto diverse guerre di aggressione, rappresenta una grave minaccia per la pace nel mondo.8 gennaio 2025 - Pressenza Zürich - Un cammino interiore che unisce la speranza alla nonviolenza
Le poesie per la pace di Andrea Moioli
Con parole semplici ma cariche di significato, l'autore invita a riflettere sul valore della convivenza pacifica, sull'assurdità della guerra e sulla necessità di costruire un mondo più giusto e solidale.31 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network