L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina
La petizione firmata invita a non alimentare il conflitto attraverso nuove forniture di armi, puntando invece a percorsi di dialogo, di riconciliazione e di pace.
Per invocare la fine dei conflitti, i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese si ritrovano martedì 14 gennaio 2025, alle ore 19.30, nella Pontificia Basilica di San Nicola a Bari per celebrare l’Eucaristia e pregare insieme per la pace nel mondo. Invitano tutti i fedeli ad unirsi in preghiera. I presbiteri che desiderano concelebrare sono pregati di portare con sé camice e stola bianca personale.
È il momento di agire.
Invitiamo tutti a firmare la petizione per rafforzare la pressione sul Parlamento, che in questi giorni sta esaminando il decreto in sede di commissione difesa al Senato. Ogni firma conta per ribadire che la pace non si costruisce con le armi. Firma anche tu.
Clicca su www.peacelink.it/noarmiucraina
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network