A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”
. (Per la didascalia, clicca sull'immagine)
Sviscereranno queste domande scottanti il prof. Vincenzo Costa, ordinario di filosofia all’università Vita e Salute San Raffaele di Milano, e Aligi Taschera, già docente di Filosofia e Storia presso diversi licei milanesi. Dopo i loro interventi introduttivi, ampio tempo verrà lasciato ad un dibattito libero tra i presenti all'incontro organizzato da "Progetto Nonviolento" presso lo Spazio Tadini.
È gradita la prenotazione con una email indirizzata a: progettononviolentomilano@proton.me
Il gruppo “Progetto Nonviolento” – la cui parola d’ordine è "Pace con mezzi pacifici" – si è creato durante il Covid per opporsi alla gestione autoritaria della pandemia da parte del governo italiano (e non solo). Il suo primo dibattito pubblico, tenutasi a Milano il 23 ottobre 2020, si è infatti intitolato “La nonviolenza nell’era dell’emergenza” e ha riunito personalità come Ugo Mattei, Franco Fracassi, Germana Leoni, Davide Tutino, Aligi Taschera e molte altre. Ha un canale YouTube che raccoglie i video dei suoi eventi. Giulia Abbate ne cura i rapporti con il pubblico.
Articoli correlati
- Venerdì 26 novembre ci sarà un convegno nazionale a Taranto
Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno
Per la prima volta, Bruno Giordano, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, sarà a Taranto per partecipare a un importante convegno nazionale e, inoltre, per portare solidarietà ai due Ispettori del Lavoro che, nei giorni scorsi, sono stati aggrediti da un imprenditore del tarantino.24 novembre 2021 - Fulvia Gravame - questa pandemia era stata prevista
L'industria bellica al tempo del coronavirus
è importante mostrare che l'Italia sia in grado di rispettare gli impegni che ha assunto a livello internazionale anche in presenza di migliaia di contagiati e morti20 aprile 2020 - Rossana De Simone - Articolo di Alessandra Mincone da Nena News
Proseguono gli scioperi della fame dei prigionieri palestinesi
Dalla prigione di Ashqelon a quella di Damon i detenuti palestinesi, donne e uomini, portano avanti questa forma di protesta che riesce a frenare abusi e restrizioni attuate dalle autorità carcerarie israeliane10 luglio 2019 - Laura Tussi In ricordo di Alessandro Leogrande
Il giornalista e scrittore è stato ricordato a Roma a un anno dalla sua prematura scomparsa6 dicembre 2018 - Lidia Giannotti
Sociale.network