Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
Una manifestazione per l'Europa? Per questa Europa?
Noi non ci saremo.
Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia. Abbiamo creduto nell'Unione Europea come il più grande progetto di riconciliazione della storia contemporanea, nato dalle macerie della Seconda guerra mondiale per garantire che nessuna guerra fratricida insanguinasse mai più il nostro continente. Ma l'Europa che oggi si vuole portare in piazza non è più quell'Europa.
Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee: il primato dell'ambiente, la centralità della sanità, il finanziamento della cultura e della scuola, il welfare che difende i più deboli e che assiste i più fragili, gli anziani. Tutto questo sarà compromesso, se non cancellato, dal programma di riarmo che le istituzioni europee stanno promuovendo. Un riarmo che non serve all'Europa: già oggi, l'Unione Europea e il Regno Unito spendono in armi tre volte di più della Russia. Eppure si continua a spingere per aumentare gli stanziamenti militari, come se una corsa agli armamenti potesse portare sicurezza e non, invece, il rischio di una spirale senza fine.
Ancora più grave è la direzione politica presa dal Parlamento Europeo, che a maggioranza ha votato per colpire la Russia in profondità, un'escalation pericolosa che allontana ogni prospettiva di negoziato e moltiplica i rischi di un conflitto diretto e incontrollabile.
Abbiamo fortemente creduto negli ideali europei di pace portati avanti da Willy Brandt e Olof Palme. Ideali fatti propri da Enrico Berlinguer. Seminati con la fede di Giorgio La Pira e don Tonino Bello. Con il coraggio di Sandro Pertini. Ma oggi l'Europa calza l'elmetto per fare quella guerra in cui gli Stati Uniti non credono più.
Scendere in piazza per questa Europa con l'elmetto significherebbe rinnegare non solo i nostri ideali pacifisti ma anche quelli di uomini di pace come Picasso, Montessori, Chaplin, Russel, Einstein, Follereau, Brecht. Loro rimarrebbero oggi inorriditi nel vedere questo ritorno europeo all'antico motto "si vis pacem para bellum". Un ritornello ripetuto più volte e in varie forme da esponenti europei da cui ci saremmo aspettati ben altro.
Non possiamo scendere in piazza per sostenere un'Unione Europea che si allontana dai suoi valori fondanti e si piega alla logica del riarmo.
Continueremo a lottare per un'Europa della pace, della giustizia sociale, della cooperazione. Ma questa Europa del riarmo, no, non ci vedrà al suo fianco.
“Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea.
Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo.
Maurizio Acerbo, Maria Alaimo, Pino Albanese, Daniela Alfonzi (già senatrice), Daniella Ambrosino, ANPI Avigliana (TO), Maria Antonella Alfonsi, Carlo Amabile, Fabio Amadei, Serenella Angeloni, Checchino Antonini, Giuseppe Aragno, Tiziana Arioldi, Associazione Il Manifesto in Rete, Emanuela Baliva, Arianna Ballotta, Federico Barbani, Daniele Barbieri (e redazione della newsletter La Bottega del Barbieri), Mauro Bardaglio, Daniela Bartolini, Elena Basile (ex Ambasciatrice, editorialista del Fatto Quotidiano, scrittrice), Andrea Battinelli, Riccardo Bedogni, Marco Bello, Paola Belloni, Laura Beltrami, Gioia Benelli, Luciano Benini e Barbara Bellini (MIR - Movimento Internazionale della Riconciliazione), Giorgio Bergaglio, Ascanio Bernardeschi, Simonetta Bernardi, Marco Bersani, Norma Bertullacelli, Piero Bevilacqua, Carla Biavati (Ipri-ccp), Sauro Bini, Roberto Biscardini, Lucia Bonacini, Massimo Bondioli, Liana Bonelli, Annamaria Bonifazi, Patrick Boylan, Nadia Burelli, Giandomenico Branà, Alighiero Brega, Blog Iskra, Antonio Bruno, Danilo Bruno, Michele Bruno, Manuel Buccarella, Manuela Buccianti, Paola Buccianti, Giorgio Buggiani, Andrea Bulgarini (Mondo senza Guerre e senza Violenza - Argonauti per la Pace) Katia Cabigliera, Paolo Cacciari, Alda Calanchini Monti, Marcella Cafforio, Enrico Calamai, Paolo Campanelli, Anna Camposampiero, Cinzia Cantù, Giancarlo Canuto, Lavinia Capogna, Susanna Cappellini, Patrizia Capoferri, Angelo Caputo, Alessandro Capuzzo, Giuseppe Carano, Sara Girelli Carasi (Coordinamento bresciano contro la guerra), Alberta Cardinali, Tiziano Cardosi, Alessandra Carlesi, Elisabetta Caroti, Laura Caruso, Maria Caruso, Paola Casella, Silvia Casini, Pamela Castro, Patrizia Cecconi, Mauro Cerbai, Luisa Chiavelli, Rossana Chieffi, Rachele Chill, Mauro Chiodarelli, Anna Lucia Ciarmoli, Angelo Cifatte, Francesca Cigala Fulgosi, Sandra Cirri, Coalizione italiana contro la pena di morte onlus, Danilo Cocco, Francesco Collecchia Zanello, Mauro Collina, Mauro Coltorti, Bruna Comin, Comitato PACEsubito! (Bergamo), Comitato per la Pace di Potenza, Coordinamento nazionale Lavoro Società per una Cgil unita e plurale, Maria Luisa Conti, Rita Corneli, Pasquale Corongiu, Marinella Correggia, Rita Corsi, Alessandro Cortesi, Leo Corvace, Andrea Cozzo, Fabrizio Cracolici, Roberto Cremaschi, Roberta Cresca, Maria Grazia Cristalli, Marina Cristini, Paolo Crosignani, Natale Cuccurese, Angelo D'Orsi, Daniele Cusimano, Adriana De Mitri, Michele de Pasquale, Antonia de Stasio, Bruno Del Prato, Franca Dellacasa, Giacomo Di Foggia, Laura Di Lucia Coletti, Pino Di Maula, Giuseppe Di Pede, Maria Concetta Digiacomo, Franco Dinelli, Daniela Diomedi, Matteo Dominioni, Patrizia Donadello, Giuliano Donadoni, Amilcare Dondè, Donne In Nero Bologna, Luigi Dotti, Margherita Dulbecco, Lucia Ercolino, Isa Evangelisti, Gian Marco Falgiani, Luisa Fanni, Luisella Fantuzzo, Siriana Farri, Alessandra Favilli, Carla Fedele, Andrea Fedeli, Maria Rita Ferrara, Paolo Ferrero, Roberto Fiaschi, Catiuscia Ficcanterri, Loredana Flore, Andrea Fonda, Manuela Foschi, Marina Fresa, Laura Frittelli, Sandra Fuciarelli, Juan Francisco Furore, Rita Gaggioli, Cecilia Galiena, Giuseppe Gallelli, Domenico Gallo, Nazareno Galullo (missionario in Benin), Fiorella Gazzetta, Paola Guazzo, Carla Gentili, Patrizia Gentilini, Francuccio Gesualdi, Stefano Giaccone, Lido Giampaoli, Nella Ginatempo, Mario Gottini, Giorgio Graffi, Letizia Grandolfo, Michele Grandolfo, Walter Grazienrico, Maurizio Graziosi, Enrico Grazzini, Laura Grazzini, Carla Grossi, Paola Grisendi, Roberto Guaglianone, Massimiliano Guerrieri, Andrea Guerrizio, Antonio Jannarelli, Luca Kocci, Mimmo Laghezza, Vitantonio Lagonigro, Massimo Lami, Rita Lavaggi, Bertilla Lazzari, Le Veglie contro le morti in mare (coordinamento di Bergamo), Anna Lenzi, Orazio Licandro, Maria Licciardi (Pax Christi, Punto pace di Potenza), Marina Loro Piana, Roberto Lovattini, Michele Lucivero, Linda Maggiori, Luciano Malavasi, Paolo Manacorda, Alessandro Manfridi, Rita Maurizia Manini, Ivan Manuppelli (Hurricane), Alessandro Marescotti, Lidia Marino, Chiara Martinelli, Luca Marzola, Mauro Masini, Gianna Massari, Luca Mastropasqua, Domenico Matarozzo, Maria Marcella Melis, Silvia Mellano, Patrizia Menapace, Ida Merello, Liana Michelini, Marlene Micheloni, Giuliana Mieli, Davide Migliorino, Isidoro Migliorati, Carlo Mileti, Fabio Mischi, Lucy Mitchell Pole, Paola Modesti, Francesca Molinari, Daniela Molinero, Giovanna Monina, Giovanna Moretto, Luisa Morgantini, Paolo Moro, Claudio Morselli, Teresa Muia', Roberto Musacchio, Liliana Mustillo, Luciana Negro, Daniele Novara, Concetta Pacentra, Elio Pagani, Paolo Palazzi, Domenico Palermo, Giuliana Palermo, Alessandro Pallassini, Eligio Pallavera, Vittorio Pallotti, Marco Panti, Lidia Parma, Angelo Pascale, Olga Maria Rosaria Pazienza, Luciana Pederzoli, Giacomo Pelagatti, Guido Pellegrini, Antonia Pellegrino, Marina Penzo, Roberto Pergameno, Paolo Peri, Gigi Perrone, Tiziana Pesce, Enrico Peyretti, Stefano Pezza, Vincenzo Pezzino, Franca Pierantoni, Valeria Pinto, Nicoletta Pirotta, Concetta Pollice, Marina Pompei, Pinuccia Porro, Tiziana Pozzessere, Sergio Pratali Maffei, Dante Presutto, Elisabetta Raffo, Leonardo Ragozzino, Valeria Raimondi, Giampiero Raineri, Elena Rampello, Franca Ranghino, Anna Renieri, Rete NoWar, Rosetta Riboldi (Coordinamento Pace Cinisello Balsamo, Milano), mons. Giovanni Ricchiuti, Cristina Rinaldi, Bruno Ristorto, Monica Rombi, Daniela Ronsisvalle, Enrico Rossi, Giorgio Rossi, Marta Roversi, Mariapia Rubino, Alessandra Ruffini, Roberta Ruggeri, Silvia Rusich, Giovanni Russo Spena, Maria Salvatori, Paolo Salvi, Giacomo Sanavio, Mara Sani, Antonio Saponaro, Santina Sconza, Sonia Serra, Annalisa Settesoldi, Rosella Simone, Marco Sironi, Pietro Soldini, Giovanni Russo Spena, Caterina Stefanoni, Michele Stragapede, Rita Taroni, Maria Cecilia Trinci, Virginio Tromellini, Alberto Tamanini, Boris Termolizzo, Elisabetta Tofful, Caterina Tosi, Francesco Troccoli, Lucia Tundo, Laura Tussi, Giovanna Ugo, Rita Valle, Marina Vanzo, Daniele Verpilio, Antonio Vezzani, Rodolfo Vezzosi, Guido Viale, Corinna Vicenzi, Mariangela Villa, Maurizio Vivalda, Pier Paola Vivani, Carlo Volpi, Nadir Welponer, Alex Zanotelli, Luisa Zanotelli, Rina Zardetto, Aldo Zerbinati, Nicola Zingarelli (ANPI Terni), Michele Zizzari, Vania Zucchelli, Franco Zunino, Luigi Zuppardi
Per adesioni scrivere a questa email:
a.marescotti@peacelink.org
Questo elenco è in continuo aggiornamento, stanno giungendo continue adesioni. Siete tante e tanti! Molte firme non sono ancora ancora state riportate!
Si segnalano anche altre dissociazioni pubbliche dalla manifestazioni del 15 marzo, ad esempio:
- ARCI https://lists.peacelink.it/pace/2025/03/msg00005.html
- ANPI Roma https://lists.peacelink.it/pace/2025/03/msg00006.html
- Coordinamento Lavoro Società per Cgil unita e plurale https://lists.peacelink.it/pace/2025/03/msg00009.html
- Giulio Marcon (Sbilanciamoci) https://sbilanciamoci.info/caro-michele-serra/
- Domenico Palermo https://www.ambientalismi.it/se-leuropa-e-questa-io-democraticamente-non-ci-sto/
- Maurizio Acerbo http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=57625#gsc.tab=0
------
Questa lettera collettiva è uscita su
- agenzia stampa ADISTA https://www.adista.it/articolo/73469
- Popoff https://www.popoffquotidiano.it/2025/03/05/caro-michele-serra-abbiamo-letto-il-tuo-appello-ma-noi-diserteremo/
ULTERIORI ADESIONI
Antonella Avataneo, Loredana Astigiano, Gabriella Taddeo, Alessi Noemi, Donato Pertici, Graziano Villaggi, Alessandro Chiometti, Sara Esposito, Giuseppe Begni, Bianca Menichelli, Chiara Maria Franzoni, Fabrizio Spinaci, Giorgio Gallo, Ramon La Torre, Amalia Navoni, Marcello Borgogno, Piera Cambi, Cecilia de Bartholomaeis, Elisabetta Di Prisco, Benigno Moi, Nino Campisi (referente Pax Christi Lamezia Terme), Duccio Toffanello Guadagni, Piera Biancini, Davide Biolghini (presidente CO-energia), Tullio Rapone, Tania Piras, Manuel Voulaz. Fausto Pellegrini (giornalista), Federiga Bindi e Jean Monnet Chair (Università di Roma Tor Vergata), Enzo Pellegrin (avvocato Torino), Giorgio Corradini, Federica Pradella (Venezia), Roberto Faluomi, Virginio Giovanni Bertini, Paolo Trezzi (Lecco), Maria Paola Moglia, Roberto Pasquato, Stiljan Rrokaj, Chiara Silva, Eva Zin, Andrea Chieregato, Bianca Tognolo, Gianni Tramonti, Om Sharan Salafia, Mariarosaria De Simone, Paola Pacini (Livorno), Bianca Fadda, Tiziana Cucinotta, Eugenia Valtulina, Alessandra Ruberti (attivista per i diritti umani), Marco Vecchi, Ninetta D'Aurizio, Maria Stella Ciappina, Stefano Borroni Barale, Anna Stecca, Carla Colzi (Viareggio), Franca Maria Zapponi, Giuseppe Palmieri, Marco Morosini, Manuel Buccarella, Luca Ribechini, Viviana Manganaro, Andrea Morini (Capogruppo M5S Comune di Livorno), Giampaolo Martinotti (Genova), Walter Tucci, Guido Vatterioni, Graziano Montanaro (Comitato Costruttori di Pace - Putignano), Giuliana Nessi, Rita Floris, Giancarlo Telloli, Nino Vitelli, Maria d'Erme, Lucietta Bellomo (Segretaria della Federazione di Rifondazione Comunista di Biella), Rosella Pierantoni, Graziano Rinaldi, Nunzio Marotti, Paolo Adorni, Noemi Alessi, Antonella Avataneo, Licia Baldi, Debora Barbensi, Maria Gabriella Bassani, Eleonora Battaggia, Giuseppe Begni, Patrizia Bernini, Giovanni Berti, Mauro Borelli Rossi, Nadia Burelli, Angela Calistri, Piera Cambi, Enrico Caputo, Manuela Cardone, Sada Silvia Casini, Lucia Catalini, Marco Cesareo, Giovanni Codello, Susi Contu. Claudio Coscarella, Clelia Cucca, Ina Dubravec, Rahharani Ferrini, Roberto Fiaschi, Cristina Fossi, Enrico Frangioni, Chiara Franzoni, Alessandra Galletti, Elisa Gasparri, Svetlana Gavrilita, Monica Gerardi, Paola Giannotti, Andrea Gragnoli, Paola Grigoletto, Andrea Isolani, Cristina Kant, Christine Laabmayr, Antij Lenzinger, Annelisa Lo Nardo, Benedetto Lupi, Massimo Lupi, Giorgia Maiorano, Anngrazia Martorella, Silva Masini, Luciano Massa. Evi Mibelli, Maria Grazia Mazzei, Monica Nardini, Gabriele Orsini, Stanislao Pecchioli, Giangiacomo Pianetti, Diegi Raiteri, Paola Rigoni, Carlo Rizzoli, Patrizia Rossi, Rita Rossi, Maria Pia Rocchi, Eros Rumor, Cinzia Salomoni Siano, Mara Sani, Luisa Schiona, Giovanni Seregni, Fabrizio Spinaci, Silverio Tegas, Walter Tripicchio, Oliver Tschanz, Luca Valloppi, Devarani Vannini Putzu, Francesca Vidonis, Grazia Zampedri, Silvia Zancanaro, Alessia Zeami, Marisa Zenere, Nicola Boccella, Albino Casati, Rosanna Addeo, Aurelia Cotone, Cesare Di Giacomo, Grazia Benesperi, Giovanni Altini (Follonica), Maria Teresa Scarlato, Riccardo Arcidiacono, Valeria Cacciapuoti (Pistoia), Patrizia Perrella, Maria Luisa Belardelli, Giovanni D'Elia (Rivalta di Torino), Tiziana Cosentino (Catania), Rosangela Pesenti, Federica Stacchi, Daniele Binda, Antonio Bugugnoli, Ramon La Torre, Rosamaria Maggio, Flora Cappelluti, Maria Angela Onofri, Vincenzo Brandi (Roma), Antonio Attisani, Anna Rita Melis, Myra Evans (Firenze), Giovanni Intraina, Andrea Conparini, Marianna Panico (Resistenza Radicale), Lorenzo Bicchi (Presidente Rete sociale Fòrimercato Firenze), Mariarosaria Venturi, Cristiana De Bernardis, Antonella Rosetti (attivista interculturale, Ravenna), Roberto Bartoli (Mordano, Bologna), Elisa Giobbi, Mario Penazzi, Luciano Pomona (comitato regionale del PCI Emilia Romagna), Ileana Prezioso, Renzo Lombo, Rosella Vincenzi (Monza), Cristina Arbizzani, Marco Mezzetti (Sasso Marconi, Bologna), Patrizia Costa, Giampaolo Pierotti (Casalecchio di Reno, Bologna), Mirna Testi, Associazione Culturale Parliamo di Socialismo di Roma, Fabio Balocco, Fernanda Lepre, Carlo Vallenzasca (Seriate, Bergamo), Lorenzo Vicentini, Maria Licciardi, Giovanni Di Stasio, Silvia Santi, Anna Maria De Campus, Fabio Bianchini Pepegna, Lanfranco Giacchetti, Silvia Motta, Roberto Bucci (Corinaldo, Ancona), Francesco Di Matteo, Luciana Bartoli, Iaia Piumatti, Francesca Costantini, Anna Grazia de Ceglia, Anna Maria Theodora Bellelli,
Aldo Grilli, Rosa Mantini, Franco Oliveri, Massimo Lami (RSU USB), Simone Antonioli, Anton Spot, Giovanni Carosotti (insegnante, Milano), Barbara Traversi (Jesi), Silvia Santi, Maria Giovanna Bacci, Roberto Casella (Rifondazione Comunista e responsabile circolo Italia-Cuba Celle/Savona), Elizabeth Claire Ballantyne (insegnante e counselor, Roma), Elisabetta Forni, Emanuele Fuffa (Matelica, Macerata), Paolo Pieracci, Luciano Rimini (Lamezia Terme), Romina Nardi (Piombino, Livorno), Leda Di Paolo, Nino Campisi (Pax Christi Lamezia Terme), Enrica Bartesaghi, Leonardo Animali, Maria Ricciardi Giannoni, Jacopo Ricciardi (Segretario Regionale Rifondazione Comunista Liguria), Dario Dalmasso, Tommaso Basilico, Giovanna Alessandrini, Mauro Valle (medico, Torino), Fabiomassimo Lozzi, Anita Sonego, Elena Fabrizio, Rossano Pazzagli (storico, Università del Molise), Nerina Monti, Chiara Benegiamo (docente scuola superiore, Urbino), Marta Gatti (Aicurzio MB), Stefano Amann (partito della rifondazione comunista, Milano), Franco Trane (Roma), Paola Pellegrini (Piombino, Livorno), Gloria Germani, Paolo Palazzo (presidente Associazione Senza Paura, Genova), Rinaldo Rinaldi (Scandicci, Firenze), Cristina Marzia, Franco Cesario (Segretario provinciale PRC Perugia), Ignazio Masulli, Andrea Penoni, Raffaela Lamberti (PRC meratese), Lido Giampaoli, Manuela Balestri, Sandro Bigagli (Co-segreterio PRC Prato), Nicoletta Serra (Pregnana Milanese), Stefania Brai, Anna Riccardi, Claudio Patrizi (blogger ambienteweb.org), Riccardo Rifici, Corrado Morgia (saggista e scrittore), Danilo Lollobrigida, Luigi Corvisieri,
Lorella Gattone, Silvia Pisani, Marisa D'Alfonso (San Salvo, Chieti), Renza Bertuzzi, Eduardo Missoni, Erika Innendorfer, Donata Di Nella (Monza), Sonia Verbi, Nelly Bocchi, Rosa Tavella, Nicoletta Manuzzato (giornalista, Milano), Francesca Anna Perri (già Dirigente Medico Emergentista), Massimo Baldacci, (San Miniato), Paola Borghesi (Firenze), Andrea Valoriani (Firenze), Gian Paolo Crepaldi, Patrizia Rubbiani, Silvano Righi (Modena), Guido Liguori, Marzolini Tommaso (Ingegnere Meccanico), Francesco Candido (Chieri, Torino), Rodolfo Ricci, Emanuele Garofalo, Adele Senici, Grazia Turchi, Marco Franchi, Venturina Ado Grilli, Marco Moliterni (Brescia), Antonia Romano, Maria Silvana Pavan, Franco Previtali, Morena Quadrio, Giuseppe Natale (Presidente Sezione Anpi e Associazione di associazioni Casa Crescenzago, Milano), Maria Terranova, Sara Girelli Carasi, Riccardo Pittau, Gianna Foschi, Monica Tassi, Maria Terranova, Alexander Hobel, Enrico Melissano, Mauro Graziuso, Alessandro Delfiore (insegnante e divulgatore), Giuseppina Sacco, Gianna Vignoni, Vittorio Lovera (Attac Italia, CADTM Italia), Lucio Maniscalco, Francesco Stanchi, Mario Vicentini, Carlo Pozzoli, Oreste Zanatto, Bice Parodi, Pasquale Dibenedetto (giornalista), Umberto Lucarelli (scrittore), Gianni Ruggieri, Nadia Gecchele, Rossana Valtorta, Marco Fraceti (ANPI Monza e Brianza), Adriana Cortassa (insegnante e già sindaco di Trofarello), Alessandra Mambelli, Marino Cofler, Ado Maglia (insegnante di Scienze Umane e Psicologia nella scuola superiore, psicoterapeuta), Luisa Lucia Caprioli, Maria Gianotti, Gianni Agus, Elia Randazzo, Alessandra Filabozzi, Moreno Biagioni (Firenze), Vittorio Galli, Claudio Patrizi (blogger), Lorenzo Galbiati, Paolo Pini (Rimini), Giacomo Bertoni (giornalista), Saba Di Gioia (Acquaviva delle Fonti), Andrea Bitonto (docente, Taranto), Raniero Sandrelli, Alberto Gardina, Milano (direttivo Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Rolando Dubini, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Silvio Dubini, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Pierpaolo Pavese Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Alberto Silvestri Milano (Anpi Milano), Galyna Danylova, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Alice Dubini, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno), Natale Dubini, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno),
Carlo Lonardo, Milano (Anpi sezione Angelo Poletti Caduti di Trenno),
Massimo Giordano, Rho (Anpi Rho), Franco Coia, Nicoletta Bernardi, Gianni Magini (fondatore e attuale Pres. dell'Associazione @AllertaMedia), Marcello Lenzi
(Livorno), Lorenzo Feltrin, Jeanne Cheillon, Margherita Orlandi (Brescia), Marco Montanari, Giulia Fattori, Giovanna Spatti, Generoso Meleleo, Rosanna Virgili, Daniele Mistura (punto Pace Pax Christi Bolzano)
Allegati
Contro l'Europa del riarmo
Lettera collettiva
Fonte: Il Fatto Quotidiano230 Kb - Formato jpgEcco perché non saremo nella piazza di Michele Serra del 15 marzo 2025
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network