Un intervento pubblico
L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"
L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
4 aprile 2025
Redazione PeaceLink
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone esprime forte preoccupazione per la situazione a Gaza e in Palestina, definendola un "campo di sterminio" e criticando il silenzio del mondo e dell'Europa.
Egli definisce vergognoso l'attuale orientamento europeo in tema di riarmo, in contrasto con gli ideali di pace dei padri fondatori.
Mons. Moscone sottolinea l'ipocrisia di investire massicciamente in armamenti a discapito dei bisogni primari.
Come vescovo auspica un ritorno alle piazze per la pace.
La manifestazione pro-Palestina a Manfredonia, a cui ha partecipato il 5 aprile 2025, testimonia il suo impegno per la causa.
Articoli correlati
- Un forte discorso per la pace
Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma
Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale
Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista
Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - PeaceLink denuncia con forza questo crimine
Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio
È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network