Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Presente il vicepresidente del Kenya a Nairobi. Il sindaco Veltroni a Roma

Un successo la marcia per la pace di Nairobi. Ecco le foto!

Anche a Nairobi hanno sventolato le bandiere arcobaleno. Presente una delegazione italiana e, per PeaceLink, Enrico Marcandalli.
18 settembre 2004

18.9.2004. Con un messaggio Sms da Nairobi apprendiamo in questo momento da Enrico Marcandalli che la marcia della Pace lì programmata per oggi è andata benissimo.

"C'erano un migliaio di persone ed era presente il vicepresidente del Kenya!", ha scritto Enrico. Sono disponibili sul sito di PeaceLink le foto della manifestazione:
cliccare su http://italy.peacelink.org/gallerie/41

La marcia è iniziata con una banda e finita con musica reggae e africana e trenini di persone che ballavano sventolando le bandiere arcobaleno.
La partecipazione per gli standard di Nairobi è un successo.
Inoltre l'intervenuto il vicepresidente del Kenya - una figura molto popolare - ha dato maggior rilievo mediatico alla manifestazione: le maggiori reti nazionali KTN e KBC hanno mandato in onda un servizio nel TG serale sulla marcia della pace come seconda notizia!

"Vogliamo inaugurare un evento che divenga una tradizione", ha dichiarato padre Kizito, un missionario comboniano che a Nairobi ha fortemente sostenuto la costituzione dell'Africa Peace Point e questa marcia.

Note: Ieri (17.9.04) intanto è arrivata a Roma la Carovana della pace promossa dai missionari comboniani e ad accogliarla c'era il sindaco Walter Veltroni (cfr. http://www.angelipress.net/article.php?sid=8029).

Articoli correlati

  • Nove milioni di bambini morti ogni anno non fanno notizia
    Editoriale
    Perché contestiamo il G7

    Nove milioni di bambini morti ogni anno non fanno notizia

    Come pacifisti siamo indignati perché le risorse che potrebbero salvare quei bambini ci sono. Basterebbe una riduzione del 5,7% delle spese militari dei G7 per eliminare fame, malaria e mortalità infantile. Per questo accusiamo i G7 di omissione di soccorso.
    25 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • “Impegno individuale e bene collettivo”
    Laboratorio di scrittura
    Discorso per i dieci anni della biblioteca scolastica di Francavilla Fontana

    “Impegno individuale e bene collettivo”

    Il mondo che i ragazzi desiderano vedere ha bisogno del nostro esempio. Se noi li tradiamo, e spesso li tradiamo, diventeranno impermeabili a quanto di meglio la storia ci ha consegnato. Diventeranno scettici e disincantati. Anche cinici. Ma dobbiamo essere noi il cambiamento che dia loro fiducia.
    22 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink: 50 mila articoli e oltre, un traguardo simbolico
    PeaceLink
    Oggi il software PhPeace raggiunge un record

    PeaceLink: 50 mila articoli e oltre, un traguardo simbolico

    Il 3 aprile 2024 segna un traguardo significativo per PeaceLink. Oggi infatti il sito ha raggiunto e superato la straordinaria cifra di 50 mila articoli pubblicati. PeaceLink continuerà a essere un laboratorio di anticipazione del futuro al servizio del presente. E anche della memoria storica.
    3 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Ilva, l’ex ad Lucia Morselli indagata per inquinamento ambientale: “Picchi di benzene”
    Ecologia
    Fatto Quotidiano: "L'acciaieria si ritrova ancora una volta al centro del lavoro della procura"

    Ilva, l’ex ad Lucia Morselli indagata per inquinamento ambientale: “Picchi di benzene”

    L’ultimo picco risale proprio alle scorse ore, come denunciato da Peacelink: “La centralina del quartiere Tamburi, in via Machiavelli, ha rilevato un valore orario di 32,49 microgrammi/metro cubo, ben superiore al valore Rel acuto di 27 microgrammi stabilito dall’Oehha”.
    7 marzo 2024 - Rassegna stampa
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)