"Le parità di potere d’acquisto rappresentano il potere d’acquisto della valuta nazionale dei diversi Paesi. Nella loro forma più semplice, tali parità consistono nel confronto del prezzo di un prodotto identico in due o più Paesi acquistato nelle rispettive valute nazionali. Per esempio, se un chilo di mele (varietà: Granny Smith, qualità 1A) in Francia costa 2 euro e in Svizzera 5 franchi, la parità di potere d’acquisto della Svizzera rispetto alla Francia è di 2,5 franchi per ogni euro".
Fonte: Ufficio Federale Statistico della Svizzera
Ma quando si comparano le armi russe e quelle europee non si comparano mele Granny Smith qualità 1A.