Diritti Umani
La lotta per i diritti umani nel mondo
- Abusi e violazioniNotizie sui diritti umani calpestati nel mondo
- Nazioni che violano i diritti umani
- Difesa dei Diritti UmaniAzioni, campagne e organizzazioni che si battono per il rispetto dei diritti umani
- Diritto Internazionale
Cuciono in Eritrea le camicie di Armani, “volontari” obbligati dalla dittatura di Isayas
Nella triste graduatoria del rispetto dei diritti umani, il regime contende l’ultimo posto alla Corea del Nord. Ma gli affari italiani e il governo ne provano rispetto. Abbracci dei ministri del dittatore ai ministri di Roma e collaborazioni sempre più intense tra i nostri imprenditori e i gerarchi del lavoro forzato. L’ebbrezza di produzione a costo quasi zero ha un fascino irresistibile: da Paolo Berlusconi ai grandi cotonieri, ma anche società ambigue della Campania. Lo scandalo del convegno pro Eritrea all’università di Napoli sta facendo scoppiare il bubbone15 novembre 2010 - Dania Avallone- E' in carcere negli Stati Uniti per un crimine che non gli è mai stato imputato da una corte di giustizia
Colpevole di solidarietà: il caso Dhafir
Il dottor Rafil Dhafir è uno dei tanti musulmani impegnati nella solidarietà che, dopo i fatti dell’11 settembre 2001, sono stati accusati di terrorismo dal governo americano. Il suo caso è emblematico e poco noto in Italia. Condannato senza prove a 22 anni di carcere per riciclaggio e finanziamento ad attività terroristiche, i suoi veri crimini sono stati l’aver alzato la voce contro le sanzioni ONU all’Iraq volute da USA e Gran Bretagna e l’aver mandato aiuti umanitari ai civili iracheni durante l’embargo.11 ottobre 2010 - Antonella Recchia Cooperazione all'ombra del muro
Esperienze di dialogo, pace e promozione dei diritti umani in Cisgiordania.
Al via un ciclo d’incontri organizzato dall’associazione barese Kenda onlus8 ottobre 2010 - Teresa Manuzzi- Firma la Petizione!
Nove milioni di morti evitabili
Milioni di donne e bambini possono essere salvati dalla mortalità materna e infantile, se i leader mondiali che si incontreranno a New York rispetteranno le promesse fatte e aumenteranno i loro aiuti per la salute materna. Chiediamo loro di agire ora!10 settembre 2010 - Avaaz.org Robert Fisk: la prova vivente del genocidio armeno
Gli Stati Uniti vogliono negare che il massacro di un milione e mezzo di armeni da parte dei turchi sia stato un genocidio. Ma la prova è qui, in un orfanotrofio di collina vicino Beirut21 marzo 2010 - Robert FiskManifesto di liberazione delle donne in Iran
L'appello in dieci punti di Equal Rights Now (Organizzazione contro la discriminazione femminile in Iran)29 gennaio 2010 - Ivan Flammia- L’ umanizzazione del regime necessita la riscrittura delle sue leggi elettorali dopo il rovesciamento dell’attuale regime
I riformisti in Iran a un bivio
La spinta grandiosa al cambiamento sociale è stata incanalata sin dal primo giorno dei governi degli Ayatollah ma, come un fiume che abbia scavato in profondità, è riemersa oggi contro il regime della repubblica islamica.4 gennaio 2010 - Mohsen Hamzehian - Nota sul "pacchetto sicurezza"
Il “reato di clandestinità”
L'avv. Ballerini, socia dell'ASGI, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, ha scritto una nota sintetica sulla legge 94/2009, cd "pacchetto sicurezza". Ha autorizzato Enrico Peyretti a diffonderla.4 gennaio 2010 - Avv. Alessandra Ballerini - "Noi scriviamo Mussavi e voi leggete Ahmadinejad, dove sono i nostri voti? Bugiardi, imbroglioni, morte alla dittatura". Questi sono stati gli slogan più gridati nelle manifestazioni anti regime in questi giorni, in Iran e in tutto il mondo
Iran, i giovani veri protagonisti di questa stagione di protesta
I brogli. Solo poche ore dopo le elezioni erano già state scrutinate oltre 40.000.000 di schede (un progresso senza precedenti nella storia dell’informatica iraniana...16 giugno 2009 - Mohsen Hamzehian - Liberate Muntazer al-Zaidi. Firma la petizione!
Appello per il giornalista iracheno che ha lanciato due scarponi verso Bush
Sette anni per il lancio di due scarponi: incredibile ma vero. Ecco la "democrazia" esportata in Iraq!18 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti
Sociale.network