Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Analisi internazionale

165 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 17
  • Essere un "paese non allineato" oggi: cosa significa? Che vantaggi offre?  Dal recente vertice del Movimento, la risposta.
    Un futuro anche per l'Italia?

    Essere un "paese non allineato" oggi: cosa significa? Che vantaggi offre? Dal recente vertice del Movimento, la risposta.

    .
    L'Italia potrebbe diventare, anch'essa, un "paese non allineato"? E cosa comporterebbe questa scelta? La Dichiarazione Finale del 17° vertice del Movimento dei Paesi Non Allineati, tenutosi sull'Isola di Margarita (Venezuela) il 17 e il 18 settembre 2016, traccia una politica estera – basata sulla cooperazione anziché sulle contrapposizioni tra schieramenti – che anche l'Italia avrebbe ogni interesse ad adottare.
    22 settembre 2016 - Patrick Boylan
  • Con gli attentati di Parigi la guerra ha fatto un altro decisivo passo avanti

    La strage di Parigi rende più urgente la lotta contro la guerra

    La guerra che i paesi occidentali hanno esportato in giro per il mondo, rimanendone sostanzialmente immuni finora sul proprio territorio, arriva anche in casa propria, facendo toccare con mano cosa voglia dire vivere in una situazione di conflitto armato.
    21 novembre 2015 - Comitati No Trident - Napoli
  • La Nato bombarda un'ospedale afgano a Kunduz?  Déjà vu.
    Forse la vera novità di questo orrore è che, per una volta, se ne parla.

    La Nato bombarda un'ospedale afgano a Kunduz? Déjà vu.

    Nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 2015, un ospedale in Afghanistan è stato bombardato da aerei sicuramente della Nato: 19 i morti, tra staff e pazienti, anche bambini. Purtroppo, la Nato non è nuova a questo genere di impresa, come il lettore scoprirà ben presto.
    5 ottobre 2015 - Marinella Correggia
  • Crisi Ucraina

    No alla guerra

    Occorre una insurrezione morale delle intelligenze e delle coscienze in difesa della vite umane, della legalita' e della democrazia, per richiamare l'Unione Europea e i governi degli stati che la compongono al rispetto della Dichiarazione universale dei diritti umani, al rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea stessa, e per quanto riguarda il nostro paese anche al rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana.
    9 febbraio 2015 - Peppe Sini
  • Haiti: Elezioni Fittizie sotto l'Occupazione Americana

    Haiti: Elezioni Fittizie sotto l'Occupazione Americana

    Quando gli USA esportano la democrazia, chiedono sempre il conto -- generalmente salato. Il caso haitano ne è un esempio.
    15 novembre 2014 - Roberta Casillo e Patrick Boylan
  • Per limitare le emissioni di CO2, la Cina deve dismettere l’utilizzo del carbone
    Combattere l'effetto serra si può... volendo.

    Per limitare le emissioni di CO2, la Cina deve dismettere l’utilizzo del carbone

    Solo così può arrivare a limitare le proprie emissioni di gas con effetto serra da qui al 2030 come promesso all vertice APEC.
    14 novembre 2014 - Carmela Palombi (traduttrice)
  • "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre
    La Nato non ci protegge dalle guerre. Le crea.

    "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre

    Il convegno si propone di analizzare i gravi rischi ai quali l'adesione alla NATO espone l'Italia nei prossimi anni e quindi di lanciare una campagna per l'uscita dell'Italia dal patto atlantico, anche a tappe e anche con l'impiego di strumenti legislativi.
    4 ottobre 2014 - Patrick Boylan
  • La III Guerra in Iraq, stavolta senza tamburi. Un motivo c'è

    La III Guerra in Iraq, stavolta senza tamburi. Un motivo c'è

    Ancora una guerra in Iraq! Ma questa volta niente allarmismi. Governo e stampa non cercano di venderci un intervento italiano, anzi, ne parlano appena appena. Come mai? Da una tavola rotonda ISPI dell'7 luglio a Roma (Centro Studi Americani) forse la risposta.
    12 luglio 2014 - Patrick Boylan
  • Ancora uno sciocco piano di Obama
    Golpe in Ucraina

    Ancora uno sciocco piano di Obama

    10 marzo 2014 - Mike Whitney
  • La Francia doveva intervenire nella guerra in Mali?

    La Francia doveva intervenire nella guerra in Mali?

    11 febbraio 2013 - Jean-Marie Muller
pagina 4 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)