Il volantino è stato predisposto dalla Rete dei comitati per la pace di Puglia per il corteo del 22 ottobre nell'ambito delle iniziative convocate da Europe for peace in vista della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.
21 ottobre 2022
Guerra in Ucraina: cessate il fuoco e negoziato subito
Sono decine e decine le città che hanno aderito alla mobilitazione di Europe for Peace del 23 luglio, a 150 giorni dall’inizio della guerra. L’appello è per far tacere le armi e per aprire un serio negoziato subito che porti ad una conferenza internazionale.
“Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".
8 maggio 2022 - Patrick Boylan
Nella Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa (3 maggio)
Prendere posizione non solo genericamente a favore della libertà di stampa, ma specificamente a favore della libertà del giornalista Julian Assange, fondatore di WikiLeaks! Gli attivisti chiedono “servizi che condannino la sua estradizione negli Stati Uniti come precedente pericoloso.”
Gruppi di attivisti, di reti di collegamento e di informazione, centri di ricerca e di diplomazia internazionale. Abbiamo tentato di fare una mappa di quello che si muove contro la guerra nella società civile americana.
17 marzo 2022 - Redazione PeaceLink
Elenco delle realtà pacifiste di Varese e provincia
Questa pagina web contiene un elenco di chi è impegnato per la pace. Verrà aggiornata nel tempo per offrire una mappa e un riferimento per chiunque opera sul territorio contro la guerra e per il disarmo.
16 marzo 2022 - Elio Pagani
Guerra in Ucraina, il percorso per costituire un comitato per la pace a Lecce
Peacelink fa da raccordo telematico riportando puntualmente online le date dei presídi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa. Molto positiva la partecipazione a Lecce. Ne è testimonianza il lungo elenco di associazioni che si sono attivate per la pace.
2 marzo 2022 - Redazione PeaceLink
Ci costituiamo in base all'art. 11 della nostra Carta Costituzionale: "L'Italia ripudia la guerra"
Sabato 26 febbraio saremo in presidio a Taranto esprimendo la nostra preoccupazione per l'escalation militare. Chiediamo all'Italia e all’Europa di adoperarsi diplomaticamente per evitare il conflitto. Diciamo no all'estensione della Nato all'Ucraina e a nuove armi nucleari Usa in Europa.
21 febbraio 2022 - Comitato per la Pace di Taranto
L'atto costitutivo può essere adattato alle esigenze locali. Non è indispensabile registrarlo ma è bene inviarlo con posta elettronica certificata al Sindaco e al Prefetto per darne ufficialità, inviando al contempo un comunicato stampa e creando un evento pubblico di presentazione.
Sociale.network