Testimonianze
Uomini e avvenimenti che hanno dato significato alla nostra storia. Per non dimenticare
- Mahatma Gandhi
- Ettore Frisotti
Mordechai Vanunu
Il tecnico israeliano che ha denunciato il piano nuclere segreto d'Israele, pagando con 18 anni di galera la sua coraggiosa testimonianza- Condannati a morte della ResistenzaLe ultime lettere di chi ha dato la vita battendosi contro il nazifascismo
- Lee Kyang HaeE' il nome di un manifestante che si è ucciso a Cancun nel 2003 per protestare contro il Wto
- La resistenza nell'ex Urss
- Lettere da KabulLettere da Kabul
- BiografieLa vita e le azioni dei testimoni di Pace
- Palestina/Israele
- Marco PasquiniDiario di un videomaker in Medio Oriente
- Per un Vangelo della pace
La Pace sarà l'ultima parola della Storia
Da alcuni mesi ormai, non passa giorno e occasione in cui Giovanni Paolo II non intervenga confermando e approfondendo il suo insegnamento sulla pace.11 maggio 2004 - Roberto Maraglino Alla sequela della Pace
9 maggio 2004 - Maria Elena Torelli- Una piccola storia
Il 25 aprile dedicato al sottufficiale tedesco Leo Jansen
Obbedì alla sua coscienza e salvò degli italiani: fu degradato.24 aprile 2004 - Alessandro Marescotti - Attentato di Madrid
La madre di una vittima: mio figlio non e' stato ammazzato ne' da una razza ne' da una religione, ma dall'odio assassino inculcato nei cuori dal trio delle Azzorre
Membro dell'esecutivo madrileno del sindacato CC.OO., la donna ha parlato all'assemblea congressuale14 aprile 2004 - Madrid Sindical 40 anni di Sermig
Milioni di persone hanno incontrato milioni di persone, scambiandosi una moneta preziosissima, la solidarietà; hanno arricchito il mondo con le loro fatiche, il loro cuore, il loro tempo speso per gli altri, con il bene che disarma i drammi, le ingiustizie, le violenze, le paure.8 aprile 2004 - Ernesto Olivero- Iniziative concordate per il X anniversario della morte
28 marzo Casal di Principe (Caserta) in ricordo di don Peppe Diana
Finché ci saranno sognatori non tutto sarà perso….
Interviene p. Alex Zanotelli e la cantautrice Agnese Ginocchio.24 marzo 2004 - Redazione - Ilaria Alpi esempio di giornalismo
A 10 anni dalla morte di Ilaria Alpi, giornalista di pace
Il 20 marzo 1994 venivano uccisi a Mogadiscio (Somalia) Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il Premio giornalistico televisivo "Ilaria Alpi", l'Osservatorio Ilaria
Alpi e il sito http://www.ilariaalpi.it per quella giornata hanno organizzato e
partecipato a diversi appuntamenti che riportiamo qui di seguito.
16 marzo 2004 - Osservatorio Ilaria Alpi/Premio Giornalistico Televisivo - Ricordo di un prete scout che difendeva la libertà del suo popolo
Dieci anni fa veniva ucciso dalla camorra don Giuseppe Diana
Il boss Nunzio De Falco, "'O Lupo", è il mandante del delitto di don Giuseppe Diana, il prete anticamorra ucciso a Casal di Principe il 19 marzo del 1994. E per questo è stato condannato all'ergastolo dai giudici della prima Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere presieduta da Maria Rosaria Cosentino. (1)9 marzo 2004 - Geppino Gioia - Giornata di festa per i Giovani del Sermig
Giovani per la Pace
Il 31 Gennaio i giovani del Sermig di Torino hanno incontrato Giovanni Paolo II nell'aula Paolo VI. Una giornata di festa che ha avuto anche la ribalta mediatica, nella quale hanno presentato l'Università del dialogo che presto nascerà ad Amman, in Giordania.16 febbraio 2004 - Alessio Di Florio
Sociale.network