Ultime novità
- Contro il militarismo e per la pace
Manifesto per la diserzione civile
La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione. - Matteo annota accanto alla firma: "Che il governo sappia di non avere il nostro silenzio"
Mobilitazione contro gli euromissili: le voci che si alzano dal basso
La petizione online contro gli euromissili non è solo una raccolta di firme, ma un movimento di opinione che richiama l'attenzione sulle conseguenze potenzialmente catastrofiche delle scelte politiche legate alla deterrenza. E' una chiamata a raccolta dei pacifisti storici.21 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - La Lituania è entrata a far parte dell'Unione Europea dal 2004
La Lituania nega l’asilo politico alla pacifista Olga Karatch: una decisione sconcertante
Olga Karatch è stata condannata dal Tribunale bielorusso di Brest a 12 anni per i reati di “tentato colpo di stato per impadronirsi del potere statale con mezzi incostituzionali”, con le aggravanti di “screditamento della Repubblica di Bielorussia” e “diffamazione di Aleksandr Lukashenko”.21 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - Dalle strategie online alla vita reale che ti circonda
Come rendere virale l'appello contro gli euromissili
Un mini-manuale di azioni pratiche. Ogni piccola azione conta. Più persone conosceranno l'appello, maggiore sarà la pressione dell'opinione pubblica sui decisori politici. La parola d'ordine è #NoEuromissili18 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - Global Women for Peace - United against NATO
Donne Unite contro la NATO: un coordinamento globale per la pace
Nata nel 2023 a Bruxelles, la rete ha rapidamente guadagnato slancio. In occasione del 75° anniversario della NATO, celebrato a Washington DC lo scorso luglio, le attiviste hanno organizzato una serie di iniziative contro la guerra e l'escalation militare.13 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - Marche
Cgil Cisl Uil: “No alla chiusura dell’Università per la PACE”
L’Università per la Pace è un soggetto che costruisce la Pace attraverso la formazione, la formazione delle coscienze, di una coscienza nuova, una coscienza di pace, perché la formazione è alla base di tutto ciò che si vuole costruire di nuovo.12 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - Un'iniziativa promossa da Agnese Ginocchio, presidente del Movimento Internazionale per la Pace
La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "F. Rossi" del plesso di Letino, il comune più alto dei Monti del Matese in provincia di Caserta, hanno lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.7 giugno 2024 - Redazione PeaceLink - La contestazione al vertice dei G7
Per un mondo di pace e di giustizia
Gli organizzatori: "Ci sono dei momenti in cui si avverte che non è più possibile né etico delegare, restare alla finestra senza assumere posizioni e che è necessario impegnarsi con determinazione per sostenere quelle giuste''.12 giugno 2024 - Adnkronos - Venerdì 14 giugno in occasione del G7 in Puglia
La contestazione del Contro Forum G7
È prevista una conferenza stampa e una manifestazione. Al centro i temi della pace, della giustizia e dei diritti globali. Persone, associazioni, movimenti e comitati non intendono delegare e danno voce alla protesta nonviolenta.11 giugno 2024 - Ansa - I materiali e i video del Contro Forum G7
Costruire le alternative alla guerra con la cultura, la solidarietà e la protezione ambientale
L'incontro si è tenuto a Bari presso l’Istituto dei Missionari Comboniani in via Giulio Petroni e ha visto la partecipazione di una società civile democratica, organizzata in associazioni, movimenti e comitati per la pace.2 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network