Ultime novità
- Comunicato per il Contro Forum G7
Non dobbiamo abituarci ad un’economia di guerra
Vogliamo ribadire che la risoluzione delle controversie internazionali non può più fare ricorso alla violenza e alla guerra, che è inaccettabile l’ipotesi dell’escalation fino all’uso di armi atomiche. Sosteniamo l'iniziativa di oggi e domani a Bari, presso l’Istituto dei Missionari Comboniani.31 maggio 2024 - Pax Christi Italia - "Ci sono dei momenti in cui si avverte che non è più possibile né etico delegare"
A Bari il Controforum G7
Venerdì 31 maggio alle 16 seminario sul tema dell'istruzione. Alle 18 si continuerà poi con la Palestina. Sabato invece si partirà alle 9 con l'intelligenza artificiale. A seguire dibattiti su guerra (ore 11), lavoro (ore 15), ambiente e salute (ore 17) e migrazione (ore 19).Agenzia stampa DIRE - La Puglia “arca di pace” e non arco di guerra tra popoli
Contro Forum G7
Una due giorni di seminari il 31 maggio e l’1 giugno a Bari per approfondire temi come guerre, lavoro, ambiente e salute, migrazioni, istruzione, Palestina, intelligenza artificiale28 maggio 2024 - Ufficio Stampa CGIL Bari Genocidio. Cosa dicono gli atti internazionali
Nel 1948 gli Stati ONU decisero di impedire il ripetersi di azioni di genocidio e di vigilare per prevenirle e punirle27 maggio 2024 - Lidia Giannotti- I link per collegarsi
Rete dei comitati per la pace di Puglia
La Rete dei Comitati per la Pace della Puglia si impegna a promuovere la pace, la giustizia e i diritti umani attraverso azioni concrete e mobilitazioni della società civile. Ha già organizzato iniziative contro la guerra in Ucraina e a Gaza.12 maggio 2024 - Redazione PeaceLink - Parla un obiettore di coscienza israeliano
Yeheli Cialic: “Israele, non possiamo restare a guardare. Il silenzio è complicità”
Yeheli Cialic è il coordinatore di Mesarvot, una rete di giovani obiettori di coscienza israeliani. Lo abbiamo incontrato e intervistato a Bologna, dove ha partecipato a un evento organizzato da Assopace Palestina.30 aprile 2024 - Teodoro Palpacelli - Vince la resistenza degli insegnanti e degli studenti
Bavaglio nelle scuole sulla Palestina: la marcia indietro del ministro Valditara
Il mutato clima politico intorno alla questione palestinese costringe il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad archiviare unprocedimento disciplinare, avviato precedentemente, che attaccava la libertà d’insegnamento di un docente.15 aprile 2024 - Comitato contro il bavaglio nelle scuole sul genocidio in Palestina A Sant'Anna di Stazzema, il 25 aprile
Non di cronaca ma di riflessione. Quando la storia ci rimbalza, dalla memoria ai nuovi orrori.26 aprile 2024 - Roberto Del Bianco- Vince la resistenza degli insegnanti e degli studenti
Bavaglio nelle scuole sulla Palestina: la marcia indietro del ministro Valditara
Il mutato clima politico intorno alla questione palestinese costringe il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad archiviare un procedimento disciplinare, avviato precedentemente, che attaccava la libertà d’insegnamento di un docente.15 aprile 2024 - Comitato contro il bavaglio nelle scuole sul genocidio in Palestina - L’escalation dell’offensiva israeliana su Gaza è sempre più preoccupante
Tende contro le Guerre
E' improcrastinabile la creazione di nuove forme di protesta che facciano pressione sul governo italiano e sulle istituzioni internazionali. Se ne parlerà giovedì 4 aprile alle 18:30 ai Spin Time Labs in Via di S. Croce in Gerusalemme, 55 a Roma.3 aprile 2024 - Pressenza (Redazione Italia)
Sociale.network