Ultime novità
- Dalle voci solitarie al cambiamento dell'opinione pubblica
Guida pratica nowar
Questo testo offre una guida pratica per pacifisti focalizzandosi su tre fasi chiave per opporsi efficacemente alla guerra e minare il consenso pubblico verso di essa. Queste tre fasi progrediscono attraverso quindici proposte concrete.26 marzo 2024 - Redazione PeaceLink - Possibili strategie di azione
G7, riarmo e guerra
Come organizzare in vista del G7 una convergenza fra forze diverse attorno al comune obiettivo di contrastare il riarmo e la guerra? E come dimostrare che l'opinione pubblica è ampiamente contraria alla volontà dei G7 di fare guerra alla Russia?25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Polemiche a Palermo per l'evento in programma dal 17 al 20 marzo
Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"
L'iniziativa si apre con la fanfara del 6º Reggimento Bersaglieri e prevede interventi di istituzioni militari come il Royal Military College e la United States Military Academy. "Così si formano gli studenti alla cultura militarista", protesta il Movimento Internazionale della Riconciliazione16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink - L'iniziativa a Palermo si intitola “Peace Security & Prosperity”
Appello per l'annullamento del Forum per la pace gestito dai militari
Si punta ad arruolare culturalmente e professionalmente i giovani delle scuole. Quantomeno ambiguo sembra essere stato il ‘reclutamento’ del vescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice che non aveva mai acconsentito ad essere inserito all’interno del programma del Forum.16 marzo 2024 - Andrea Cozzo (docente universitario e componente del Movimento Nonviolento) - Possiamo diventare semi di pace
Per l’educazione e la promozione per la Pace piantiamo un ulivo
Ho deciso di inviare una richiesta a più di 300 sindaci italiani chiedendo a loro che venga piantato l’ulivo della pace. “Restiamo umani”, sensibilizziamo, educhiamo, promuoviamo la pace nelle scuole e tramite le nostre azioni politiche per il governo delle nostre Città.9 marzo 2024 - Cheikh Tidiane Gaye - Per il cessate il fuoco
Grande manifestazione nazionale per la pace a Roma
Pubblichiamo il link a video e foto del corteo pacifista. Le richieste fondamentali: impedire il genocidio dei palestinesi, garantire assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza e liberazione di ostaggi e prigionieri. Fiorella Mannoia: "Un giorno qualcuno chiederà: voi dove eravate"9 marzo 2024 - Redazione PeaceLink - Controforum dei comitati per la pace e delle associazioni
Perché i pacifisti contestano il G7
Il G7 in Puglia sarà un summit per aumentare la transizione delle economie occidentali verso la cosiddetta "economia di guerra" con costosissimi programmi di riarmo. Il pericoloso scontro con la Russia potrebbe giungere anche a una guerra nucleare con esiti catastrofici per l'intera umanità.5 marzo 2024 - Coordinamento Regionale Contro-forum del G7 - Protagonisti associazioni e comitati per la pace della Puglia
G7 Puglia 2024: il Contro-forum
In queste settimane sta prendendo forma la programmazione degli eventi con cui la società civile globale risponde al G7 che si svolgerà in Puglia dal 13 al 15 giugno. Al centro i temi del disarmo, della pace, della tutela ambientale e delle sfide globali.5 marzo 2024 - Coordinamento Regionale Contro-forum del G7 - Un esempio per tutti
Splendidi ragazzi: la voce pacifica e determinata dei giovani di Pisa e Firenze
In entrambe le città i cortei dei giovani pacifisti si sono mossi per manifestare dopo le manganellate della scorsa settimana. Le strade hanno risuonato delle loro voci, dei loro slogan, delle loro richieste di giustizia e di pace.2 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Oggi chi crede in un mondo di pace deve farsi sentire
Lettera ai miei studenti dopo il discorso di Ursula Von der Leyen
Chi come voi ha seguito le mie lezioni, sa che da molto tempo temo che la situazione politica internazionale stia andando verso una direzione pericolosissima, con un rischio elevatissimo di un conflitto che può diventare anche nucleare.29 febbraio 2024 - Carlo Belli (docente di Relazioni internazionali, Peace building e trasformazione dei conflitti - Università per Stranieri di Perugia)
Sociale.network