Ultime novità
- Estradizione di Assange
Il dibattimento a Londra si chiude senza un verdetto
Martedì e mercoledì il caso Assange si è arricchito di due nuove udienze, quelle alla High Court di Londra. C’era da capire se il fondatore di WikiLeaks possa appellarsi alla Supreme Court della capitale inglese per fermare la sua estradizione negli Stati Uniti29 febbraio 2024 - Moritz Müller - Le cariche di polizia a Pisa e Firenze contro chi manifesta contro la guerra
E poi in tv cantano "Sogna ragazzo, sogna"
Se questo è il trattamento riservato ai nostri ragazzi, alla meglio gioventù che, nonostante tutto, ha conservato uno spirito critico e non spende tutto il suo tempo su tik tok, beh allora non abbiamo più un futuro, perlomeno non un futuro degno.24 febbraio 2024 - Anna Ferruzzo - Anche il Comune di Roma, dopo quello di Milano, si è attivato per difendere Julian Assange.
L'Assemblea Capitolina ha dato la cittadinanza onoraria a Julian Assange
La delibera dell'Assemblea Capitolina impegna il sindaco Roberto Gualtieri ed è il frutto di una proposta a firma di consiglieri del centro sinistra e del sostegno forte del consigliere Nando Bonessio di Europa Verde20 febbraio 2024 - Fulvia Gravame - L’intervista al ministro degli Affari esteri palestinese
«Occorre chiamare le cose col loro nome»
Come fermare la guerra? Il ministro Riyad al-Maliki ripone le sue speranze nella comunità internazionale e resta fedele alla soluzione dei due Stati20 febbraio 2024 - Daniel Bax e Lisa Schneider - Day X è arrivato!
La posta in gioco nell’odierna udienza di Julian Assange
Centinaia di migliaia di attivisti, da ogni parte del globo, confluiranno su Londra domani, 20/2/24, per riempire la piazza davanti alle Royal Courts of Justice nei due giorni di udienza sul caso Assange. Più di 60 arriveranno dall’Italia.19 febbraio 2024 - Patrick Boylan - Invio di armi all’Ucraina
Se l’obiettivo dei Paesi Nato fosse la pace, non invierebbero tank ma diplomatici
La Germania vuole fornire carri armati all’Ucraina. Per creare un battaglione corazzato equipaggiato esclusivamente con Panzer tedeschi. Il governo federale spinge la Germania sempre più sul baratro della guerra11 febbraio 2024 - Marcus Klöckner - Un altro passo avanti nel dialogo che da molti anni unisce Regione Toscana e Kurdistan Iracheno
Con l’UDIK per avviare nuovi progetti di cooperazione
L’evento fiorentino ha avuto lo scopo di mettere in relazione l’UDIK, associazione fondata sulla sorellanza e la solidarietà attiva, con altre associazioni impegnate sul territorio toscano, dallo SPI GGIL all’ANPI, all’ARCI, così come con le istituzioni locali.6 febbraio 2024 - Andrea Misuri - Un incontro-dibattito in Regione a Firenze
Dalle donne kurde e italiane iniziative di solidarietà
5 febbraio 2024 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde) - Sit organizzato dall'Associazione socioculturale Newroz
Contro l'apartheid di genere in Afghanistan e la persecuzione delle donne hazara
Gli Hazara sono un popolo nativo dell'Afghanistan e costituiscono più di un quarto della popolazione. Sono più di centotrenta anni che vengono massacrati nella loro patria; le loro terre sono state confiscate e sono stati sfrattati con la forza dalle loro case con omicidi mirati.25 gennaio 2024 - Patrizia Sterpetti (WILPF Italia) Haifa: manifestazione di arabi e ebrei contro la guerra
Sabato scorso ad Haifa, centinaia di ebrei e arabi hanno manifestato contro la guerra e per una soluzione politica del conflitto.22 gennaio 2024 - Redazione Pressenza IPA
Sociale.network