Ultime novità
- Il movimento contro la guerra regione per regione
I comitati per la pace in Italia
Stiamo provando a delineare un quadro complessivo dei comitati che sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina. Qui trovate un elenco provvisorio con diversi link. Aiutateci a completare la mappa e segnalateci tutto ciò che può servire a delineare il nuovo movimento pacifista.Redazione PeaceLink - Non c'è pace senza giustizia
Julian Assange sia libero
Il 5 novembre alla Manifestazione Nazionale della pace gli attivisti hanno marciato e si sono mobilitati anche per chiedere la liberazione di Julian Assange, attualmente in un carcere londinese di massima sicurezza in attesa di estradizione negli USA9 novembre 2022 - Paola Mistrali e Dale Zaccaria - A Roma oggi il grande corteo per la pace in Ucraina
Pacifisti in marcia contro i guerrafondai
Ormai emergono i lati oscuri dello scontro fra blocchi. Questa guerra a oltranza è una resa dei conti della Nato con la Russia. Altro che difesa della popolazione ucraina che, invece, paga un enorme prezzo di vite e di sofferenze. I sondaggi danno ragione a noi pacifisti e torto ai guerrafondai5 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - Appello
4 novembre: non festa ma lutto
Proponiamo che il 4 novembre si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, di ieri e di oggi. Le commemorazioni devono essere un solenne impegno per ridurre drasticamente le spese militari, per abolire le testate nucleari, per fermare le fabbriche di armi.23 ottobre 2022 - Riccardo Noury racconta la storia degli operai ridotti in schiavitù
Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento
La costruzione degli impianti sportivi è costata la vita ad un alto numero di lavoratori25 ottobre 2022 - David Lifodi - Volantino per il corteo del 22 ottobre 2022 a Bari
Corteo a Bari: Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di Pace
Il volantino è stato predisposto dalla Rete dei comitati per la pace di Puglia per il corteo del 22 ottobre nell'ambito delle iniziative convocate da Europe for peace in vista della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.21 ottobre 2022 - La tutela dei civili in guerra
La ratifica italiana dei protocolli addizionali delle Convenzioni di Ginevra
Ratifica ed esecuzione da parte dell'Italia del I Protocollo addizionale alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 e del II Protocollo addizionale alle Convenzioni stesse8 ottobre 2022 - Redazione PeaceLink - L’immaginazione al potere in difesa del fondatore di Wikileaks
Priero (CN) mette in campo arte e fantasia per salvare Julian Assange
Il borgo cuneese, di soli 506 abitanti, lancia una sua Kulturkampf per salvare Assange, il giornalismo investigativo e la libertà di stampa.12 settembre 2022 - Patrick Boylan Gorbachev
Comunicato di AIMPGN (Associazione Medica Italiana per la Prevenzione della Guerra Nucleare) alla scomparsa di Mickail Gorbachev31 agosto 2022- La classe dominante occidentale ci sta portando verso la terza guerra mondiale
L'ipocrisia di chi non vuole una soluzione ma il predominio militare
Sarei felice di unirmi al coro delle condanne alla Russia se, ogni volta che condanniamo il fatto — del tutto condannabile — che Mosca bombarda l'Ucraina, si aggiungesse anche: “E noi ci impegniamo a non fare mai più nulla di simile in futuro".3 luglio 2022 - Carlo Rovelli (fisico, saggista e accademico)
Sociale.network